pier-steel ha scritto:Salve a tutti come da titolo volevo sapere, cosa può a 2700 giri dare problemmi di mancanza di pressione? mi spiego in dettaglio, l'auto sta riempiendo arrivato a 2700 giri esatti si sente come uno stacco di pressione per poi riprendere superando i 2900,3000 giri secondo voi da cosa puo dipendere? premetto che i manicotti sono in acciaio e l'intercooler lo sostituito da poco. grazie in anticipo a chi potra aiutarmi
morris979 ha scritto:pier-steel ha scritto:Salve a tutti come da titolo volevo sapere, cosa può a 2700 giri dare problemmi di mancanza di pressione? mi spiego in dettaglio, l'auto sta riempiendo arrivato a 2700 giri esatti si sente come uno stacco di pressione per poi riprendere superando i 2900,3000 giri secondo voi da cosa puo dipendere? premetto che i manicotti sono in acciaio e l'intercooler lo sostituito da poco. grazie in anticipo a chi potra aiutarmi
Hola, chi si rivede A mio avviso è un problema al debimetro, dato che esclusi rotture ai manicotti. Magari è solo sporco e puoi provarlo a pulire con uno spray per contatti (o detergente elettronico).
Facci sapere,
ciao
pier-steel ha scritto:morris979 ha scritto:pier-steel ha scritto:Salve a tutti come da titolo volevo sapere, cosa può a 2700 giri dare problemmi di mancanza di pressione? mi spiego in dettaglio, l'auto sta riempiendo arrivato a 2700 giri esatti si sente come uno stacco di pressione per poi riprendere superando i 2900,3000 giri secondo voi da cosa puo dipendere? premetto che i manicotti sono in acciaio e l'intercooler lo sostituito da poco. grazie in anticipo a chi potra aiutarmi
Hola, chi si rivede A mio avviso è un problema al debimetro, dato che esclusi rotture ai manicotti. Magari è solo sporco e puoi provarlo a pulire con uno spray per contatti (o detergente elettronico).
Facci sapere,
ciao
ciao Morris979 si e passato un po di tempo comunque non credo l'ho cambiato qualche anno fa ma gia difettava di questo problemuccio quando lo comprata, hai tempi avevo un po di cose da cambiare e pensavo si risolvesse, ma niente debimetro cambiato 2-3 annetti fa, sensore di pressione totale idem, Egr pulito ed escluso, manicotti tra acciaio quello superiore e quello inferiore in silicone, intercooler cambiato personalmente con uno che avevo in casa usato di un alfa 145 ancora in buono stato e pulito con benzina, fatto in questi giorni di quarantena ce solo la turbina che credo anzi sicuro ormai sia a fine vita e vorrei farla maggiorare e ripristinare quella stessa appena posso, però non so e un problemuccio che dava anche prima..... il mio amore a 285.000 km motore visto da piu meccanici tra nord e sud italia e tutti mi dicono sia Zenet
morris979 ha scritto:pier-steel ha scritto:morris979 ha scritto:pier-steel ha scritto:Salve a tutti come da titolo volevo sapere, cosa può a 2700 giri dare problemmi di mancanza di pressione? mi spiego in dettaglio, l'auto sta riempiendo arrivato a 2700 giri esatti si sente come uno stacco di pressione per poi riprendere superando i 2900,3000 giri secondo voi da cosa puo dipendere? premetto che i manicotti sono in acciaio e l'intercooler lo sostituito da poco. grazie in anticipo a chi potra aiutarmi
Hola, chi si rivede A mio avviso è un problema al debimetro, dato che esclusi rotture ai manicotti. Magari è solo sporco e puoi provarlo a pulire con uno spray per contatti (o detergente elettronico).
Facci sapere,
ciao
ciao Morris979 si e passato un po di tempo comunque non credo l'ho cambiato qualche anno fa ma gia difettava di questo problemuccio quando lo comprata, hai tempi avevo un po di cose da cambiare e pensavo si risolvesse, ma niente debimetro cambiato 2-3 annetti fa, sensore di pressione totale idem, Egr pulito ed escluso, manicotti tra acciaio quello superiore e quello inferiore in silicone, intercooler cambiato personalmente con uno che avevo in casa usato di un alfa 145 ancora in buono stato e pulito con benzina, fatto in questi giorni di quarantena ce solo la turbina che credo anzi sicuro ormai sia a fine vita e vorrei farla maggiorare e ripristinare quella stessa appena posso, però non so e un problemuccio che dava anche prima..... il mio amore a 285.000 km motore visto da piu meccanici tra nord e sud italia e tutti mi dicono sia Zenet
Azz, in questo caso non saprei cosa altro consigliarti Io ho ancora le turbina originale e 372.000 all'attivo, e nonostante la rimappatura ancora regge alla grande.
Spero te riesca a risolvere. Facci sapere
pier-steel ha scritto:morris979 ha scritto:pier-steel ha scritto:morris979 ha scritto:pier-steel ha scritto:Salve a tutti come da titolo volevo sapere, cosa può a 2700 giri dare problemmi di mancanza di pressione? mi spiego in dettaglio, l'auto sta riempiendo arrivato a 2700 giri esatti si sente come uno stacco di pressione per poi riprendere superando i 2900,3000 giri secondo voi da cosa puo dipendere? premetto che i manicotti sono in acciaio e l'intercooler lo sostituito da poco. grazie in anticipo a chi potra aiutarmi
Hola, chi si rivede A mio avviso è un problema al debimetro, dato che esclusi rotture ai manicotti. Magari è solo sporco e puoi provarlo a pulire con uno spray per contatti (o detergente elettronico).
Facci sapere,
ciao
ciao Morris979 si e passato un po di tempo comunque non credo l'ho cambiato qualche anno fa ma gia difettava di questo problemuccio quando lo comprata, hai tempi avevo un po di cose da cambiare e pensavo si risolvesse, ma niente debimetro cambiato 2-3 annetti fa, sensore di pressione totale idem, Egr pulito ed escluso, manicotti tra acciaio quello superiore e quello inferiore in silicone, intercooler cambiato personalmente con uno che avevo in casa usato di un alfa 145 ancora in buono stato e pulito con benzina, fatto in questi giorni di quarantena ce solo la turbina che credo anzi sicuro ormai sia a fine vita e vorrei farla maggiorare e ripristinare quella stessa appena posso, però non so e un problemuccio che dava anche prima..... il mio amore a 285.000 km motore visto da piu meccanici tra nord e sud italia e tutti mi dicono sia Zenet
Azz, in questo caso non saprei cosa altro consigliarti Io ho ancora le turbina originale e 372.000 all'attivo, e nonostante la rimappatura ancora regge alla grande.
Spero te riesca a risolvere. Facci sapere
Graaaande Giove davvero 372.000 quella originale non pensavo potesse arrivare a tanto la mia negli ultimi mesi fischia un pò e mi da l'impressione che parte dei cavalli che mancano derivi da questo ma cmq non so piu cosa poter controllare, ci sono sensori che nonostante abbia il manuale d'officina non trovo, vorrei provare ha pulirlli ma nel cercare mi sfugono come il sensore di giri che so dovè situato ma non riesco ad inviduarlo, tu potresti postarmi una foto della posizione dei vari sensori? se puoi e non e troppo stressante. E poi vorrei chiederti un altra cosa ci sono meccanici che mi hanno detto che alla mia auto hanno modificato la centralina di circa una 20° di cavalli sulla massa d'aria ( se non ricordo male) pero non mi hanno saputo confermare con certezza perche dicono che devono fare controlli piu approfonditi ora mi chiedevo io ho i vari dispositivi ODB2 per la mia auto non ce qualche programmino che associato al dispositivo mi possa far capire di piu a riguardo o non so qualche parrametro che se vado a controllare in base hai parametri originali lo trovo sballato?
morris979
pier-steel ha scritto:morris979
mmmmm capito oggi per non bastare mi si è rotto il cilindretto del freno a tamburo il pedale del freno se ne va a fondo credo che dentro il tamburo si sta riversando di olio, fortunatamente sono tornato a casa senza problemi stavo aspettando sto redito di emergenza per mettere i dischi nuovi avanti e dietro mi mancava solo questo per rimanere a piedato comunque grazie per il tuo intervento lascio il topic aperto nella speranza che qualcuno riesce a indicarmi quei sensori, non si sa mai che qualcuno si inbatte in questa zona, comunque pensadoci credo proprio che il vecchio propristerio abbia fatto la stessa modifica che tu hai fatto nella tua mi è capitato in passato di far partire l'auto con i cavi ( so che non si dovrebbe ma in base le circostanze ch ero rimasto a piedi era l'unico modo) non vorrei che la mia centralina si sia resettata tornando in default tu a fare la tua modifica alla centralina quanto hai speso?
morris979 ha scritto:pier-steel ha scritto:morris979
mmmmm capito oggi per non bastare mi si è rotto il cilindretto del freno a tamburo il pedale del freno se ne va a fondo credo che dentro il tamburo si sta riversando di olio, fortunatamente sono tornato a casa senza problemi stavo aspettando sto redito di emergenza per mettere i dischi nuovi avanti e dietro mi mancava solo questo per rimanere a piedato comunque grazie per il tuo intervento lascio il topic aperto nella speranza che qualcuno riesce a indicarmi quei sensori, non si sa mai che qualcuno si inbatte in questa zona, comunque pensadoci credo proprio che il vecchio propristerio abbia fatto la stessa modifica che tu hai fatto nella tua mi è capitato in passato di far partire l'auto con i cavi ( so che non si dovrebbe ma in base le circostanze ch ero rimasto a piedi era l'unico modo) non vorrei che la mia centralina si sia resettata tornando in default tu a fare la tua modifica alla centralina quanto hai speso?
Non credo sia possibile che la centralina si "resetti" allo stato di default, in quanto vengono scritti dei parametri sovrascrivendo gli originali... Dopo aver provato l'accensione con i cavi, a distanza di settimane mi si spense l'auto e non ve volle più sapere di andare fino al cambio di centralina, che ovviamente era originale è mi sembrava un "polmone"...
Per la rimappatura, ma a memoria dato che sono passati più di 10 anni, spesi credo intorno alle 100€ o meno perché eravamo membri del club durante uno dei raduni dell'epoca. Ora i prezzi, rivolgendoti a qualche officina che magari deve prendere il file originale ed "elaborarlo" in modo soft, avrà un costo differente
pier-steel ha scritto:morris979 ha scritto:pier-steel ha scritto:morris979
mmmmm capito oggi per non bastare mi si è rotto il cilindretto del freno a tamburo il pedale del freno se ne va a fondo credo che dentro il tamburo si sta riversando di olio, fortunatamente sono tornato a casa senza problemi stavo aspettando sto redito di emergenza per mettere i dischi nuovi avanti e dietro mi mancava solo questo per rimanere a piedato comunque grazie per il tuo intervento lascio il topic aperto nella speranza che qualcuno riesce a indicarmi quei sensori, non si sa mai che qualcuno si inbatte in questa zona, comunque pensadoci credo proprio che il vecchio propristerio abbia fatto la stessa modifica che tu hai fatto nella tua mi è capitato in passato di far partire l'auto con i cavi ( so che non si dovrebbe ma in base le circostanze ch ero rimasto a piedi era l'unico modo) non vorrei che la mia centralina si sia resettata tornando in default tu a fare la tua modifica alla centralina quanto hai speso?
Non credo sia possibile che la centralina si "resetti" allo stato di default, in quanto vengono scritti dei parametri sovrascrivendo gli originali... Dopo aver provato l'accensione con i cavi, a distanza di settimane mi si spense l'auto e non ve volle più sapere di andare fino al cambio di centralina, che ovviamente era originale è mi sembrava un "polmone"...
Per la rimappatura, ma a memoria dato che sono passati più di 10 anni, spesi credo intorno alle 100€ o meno perché eravamo membri del club durante uno dei raduni dell'epoca. Ora i prezzi, rivolgendoti a qualche officina che magari deve prendere il file originale ed "elaborarlo" in modo soft, avrà un costo differente
Capito comunque non so, ricordo che in passato piu di una persona mi diceva di stare attento con i cavi proprio perchè la centralina poteva bruciarsi nel peggiore dei casi, aggiungendo che se la centralina e eleborata c'era una possibilita che si potesse resettare o sballare poi non so quanta verità c'è sai come sono i passa parola le cose si sdorpiano e ognuno dice la sua. appena ho la possibilita di moneta cerchero di portarlo a persone di più competenza e capire bene come e messa la mia centralina morris979 ti dico grazie e sempre un piacere ricevere un tuo intervento
In totale ci sono 9 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 9 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 673 registrato il ven 17 mag 2024, 1:22
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti