ho rotto il cambio... ?

 
 
 

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda Ciesse Engineering » mar 8 mar 2011, 22:59

Cerca un cambio in demolizione del 1.6! Lascia perdere quello del 1.8 che poi non riesci a trascinarlo visto che tra i due modelli c è differenza di coppia, che non è cosa da poco!Poi cambiano coppie coniche e ingranaggi quindi se non hai tabelle dei rapporti al ponte dei due cambi non metterti a fare giochetti che poi rischi di pentirtene, perchè non va come pensavi.
Il cambio della Punto 6 marce va bene sui motori FIRE o sui derivati da quello (1.2 16v 1.2 8v 1.4 16v nelle varie potenze), e non di certo sul tuo motore che ha il blocco derivato dal motore Lampredi come la Punto 90 o il Dedra.
Se no apri il tuo e vedi di cambiare i sincronizzatori e gli ingranaggi sbeccati, anche perchè gli scorrrevoli dovrebbero essere a posto.
Ciesse Engineering
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 78
Iscritto il: dom 16 gen 2011, 21:15

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda marchese » mar 8 mar 2011, 23:32

dopo le dovute ricerche tramite persone che conoscono molto bene quel motore io ho detto che 1.8 non va bene,e ho anche detto che anche il 1.2 non va bene perchè non monta,e gli ho consigliato quindi di montare lo stesso cambio,forse non hai letto tutti i post,ma ti devo corregere che i 1.4 16v seconda serie montano lo stesso cambio del 1.6,e sempre di quest'ultimo ne esistono due serie,uno un po piu corto e uno un po piu lungo,bisogna solo scegliere.
poi una volta smontato un cambio e cambiati i sincronizzatori e ingranaggi sbeccati con nuovi quanto ti viene a costare?un botto, secondo me vuole cambiato tutto perchè ha girato senza olio e gli sputava 1,2,3 e a folle grattava,poi io lo voglio solo aiutare,tanto a me non me ne viene niente in tasca e neanche al mio amico poi non so
adesso sto aspettando a lui che mi dice se gli va bene quel prezzo,e il mio amico lo va subito a cercare quello prima o seconda serie o tutti e due,una volta che l'ha trovato,gli do il numero del mio amico e trattano poi loro due insieme
Avatar utente
marchese
bravista tuner
bravista tuner
 
Messaggi: 335
Iscritto il: lun 7 mar 2011, 1:00
Auto: fiat bravo jtd

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda raverzone88 » mer 9 mar 2011, 0:20

Umh... effettivamente non sò quale sia meglio scegliere. Io vorrei lo stesso di serie, non sò se è la prima o la seconda serie... La mia è del 99, considerando che la bravo l'hanno prodotta dal 1995 al 2001.. boh ! Non sò quale sia. Il prezzo andrebbe bene. Solo che devo essere sicuro al 100% che possa montarlo senza dover fare modifiche... insomma, senza che ci siano sorprese ecco. Io ho provato dagli sfasciacarrozze della mia provincia (grosseto) e anche di quella di Siena: tengono solo il cambio delle versioni Diesel come se le versioni a benzina non le abbia più nessuno ! Il meccanico del mio paese mi ha detto che è impossibile montare il cambio del 1.8. Mi ha detto che è totalmente diverso anche il monoblocco del motore.. Io ti fornisco intanto il telaio della mia macchina, per essere veramente sicuri che il cambio si possa montare: ZFA18200004776567
codice veicolo: 182.ab Potenza: 76kw (101,9 cv)
Se puoi controllare che possa davvero andare bene, poi ci scambiamo i dati.
Mai discutere con un ignorante. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
raverzone88
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 17 feb 2011, 9:15
Località: Montenero d'Orcia (GR)
Auto: Bravo 1.6 Sx 100

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda marchese » mer 9 mar 2011, 0:42

va bene allora gli do i dati e ti faccio sapere
Avatar utente
marchese
bravista tuner
bravista tuner
 
Messaggi: 335
Iscritto il: lun 7 mar 2011, 1:00
Auto: fiat bravo jtd

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda raverzone88 » mer 9 mar 2011, 20:40

rimango in attesa...
Mai discutere con un ignorante. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
raverzone88
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 17 feb 2011, 9:15
Località: Montenero d'Orcia (GR)
Auto: Bravo 1.6 Sx 100

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda clatro » mer 9 mar 2011, 22:20

Se vuoi un cambio lungo ti dò il mio.
E' in perfetto stato.

Non so se ci va però...forse marchese lo sa.

Ps: lo regalo o quasi. :)
Avatar utente
clatro
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: lun 4 ott 2010, 22:30
Località: Roma
Auto: Fiat Bravo 105 Jtd

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda Ciesse Engineering » mer 9 mar 2011, 22:53

Caro Marchese, non c è da risentirsi sulle cose che dico. Io, come penso tutti qui dentro, sono qui per poter aiutare. Io da anni lavoro sulle auto, le modifico e le preparo per le corse: questo non lo dico per vantarmi, ma per far presente che ho un metodo di lavoro un pò "di nicchia". Il fatto di rifare un cambio è dovuto al fattore che, molte volte, capita di prendere dei cambi (o motori) allo sfascio che poi creano problemi, visto che i demolitori smontano senza sapere se l auto aveva problemi o meno. Poi se non erro, il 1.4 della Bravo/Brava non è quello 12 valvole: se è quello il blocco, pur avendolo visto in un paio di occasioni, mi è parso ben lungi dall essere uguale al blocco del 1.6 16v. Sia ben chiaro, che io non sono certo qui per farmi pubblicità o a scopo di lucro, anche perchè ringraziando il cielo, di lavoro ne ho fin troppo! Però se do un opinione, che è e resta puramente SOGGETTIVA, mi farebbe piacere che fosse ribattuta senza mere allusioni.
Con ciò mi ritiro dalla discussione per evitare altri OT.
@ Clatro: il tuo cambio è molto lungo per un benzina. Però forse potrebbe interessare a un ragazzo qui da me, se nel frattempo non l ha ancora trovato. Ti faccio sapere se fosse ancora alla ricerca. ;)
Ciesse Engineering
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 78
Iscritto il: dom 16 gen 2011, 21:15

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda marchese » mer 9 mar 2011, 23:03

no non fare cosi, non volevo dire quello che pensi tu,anzi piu ci aiutiamo e meglio è,siccome ho detto gia che questo motore non lo conosco,e siamo partiti con delle supposizioni per arrivare ad un punto di capire che il 1.6 non è tanto adattabbile,per il fatto del 1.4 solo alcuni modelli lo montano,e lo confrontato con il codice,però non chiedermi il perchè lo monta,perche non lo so,quello di cletro non si puo montare,poi hai anche ragione sul fatto dei cambi del demolitore,pero il mio amico è un puscher diciamo dei pezzi della bravo e le conosce bene,quindi cerchiamo di trovarne uno con pochi km,e il caro presidente lo conosce pure,spero che non ti sia arrabiato,credo che mi sono spiegato,se qualcosa ti chiedo scusa,ionon sono uno che attacca le persone e se succede mi dispiace
Avatar utente
marchese
bravista tuner
bravista tuner
 
Messaggi: 335
Iscritto il: lun 7 mar 2011, 1:00
Auto: fiat bravo jtd

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda marchese » mer 9 mar 2011, 23:27

comunque raverzone88,appena trova qualcosa ha detto che mi chiamava,tanto è tutto senza impegno,cioè se lo trova e non ti va bene qualcosa,non lo devi prendere per forza,e prima di prenderlo,parli direttamente con lui i gli chiedi tutto quello che vuoi,e vi mettete daccordo voi,magari ti toglie pure qualcosina
Avatar utente
marchese
bravista tuner
bravista tuner
 
Messaggi: 335
Iscritto il: lun 7 mar 2011, 1:00
Auto: fiat bravo jtd

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda clatro » gio 10 mar 2011, 0:10

Ciesse Engineering ha scritto:@ Clatro: il tuo cambio è molto lungo per un benzina. Però forse potrebbe interessare a un ragazzo qui da me, se nel frattempo non l ha ancora trovato. Ti faccio sapere se fosse ancora alla ricerca. ;)


Si, supponevo che il mio cambio fosse troppo lungo per un benzina.
Pensa che io lo tolgo per metterne uno ancora + lungo. :D

Cmq fammi sapere.
Il cambio è quello che ho sotto attualmente.
Mai dato problemi ed è trattato con olio strabuono + antiattrito.
( ho speso tra olio e antiattrito qualche mese fa 70 €. :D )

Se trovo l'acquirente lo tolgo subito e monto l'altro cambio che ho già pronto.
Avatar utente
clatro
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: lun 4 ott 2010, 22:30
Località: Roma
Auto: Fiat Bravo 105 Jtd

PrecedenteProssimo

 
 
 

Torna a Motore

Chi c’è in linea

In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 673 registrato il ven 17 mag 2024, 1:22

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron