Pagina 1 di 3

1.6 16v full power

MessaggioInviato: sab 6 nov 2010, 18:30
da mafia sx16v
ciao ragazzi,eccomi qui con una domanda alquanto complessa,anche se può sembrare semplice...
mi piacerebbe sapere le capacità del 1.6 16v aspirato che monto sulla mia bravo,e quanti cv e coppia si può tirar fuori da questo motore..so per certo che la spesa potrebbe essere molto alta,e anche superiore a quella di uno swap di un t16 col suo cambio e tutto,ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha già fatto un elaborazione non propriamente soft sul 1.6 16v...io ne ho trovato uno a 1.000€ con circa 140cv dicono:
-testata ribassata supercompressa
-valvole smerigliate
-guarnizione testata artigianale
-candele Brisk
-bobine Beru
-collettori 4-2-1
-volano alleggerito quasi 2kg
-centrale diretto d 55mm
-filtro BMC CDA carbonio bianco
insieme da tutto il vano motore completo, culla, semiassi, impianto elettrico ecc..naturalmente ci saranno moooooolte più modifiche di quelle indicati,come minimo immagino una coppia di alberi a cammes dal profilo più spinto,testa con condotti di aspirazioni e scarico lavorati ecc..nonchè una pompa della benzina con portata superiore a quella di serie,degli iniettori maggiorati ecc..
l'unica cosa è che io per la quasi la metà dei soldi ho trovato un 2.0 20v 5cilindri turbo della coupè 20v,lo so che il t16è molto meglio,ma per 600€ circa con 85.000km e tutto il necessario,cambio ,semiassi,alternatore ecc...sarebbe ottimo,in ogni caso questo è un altro discorso,restiamo in topic parlando di cosa si può montare sul 1.6 per tirar fuori più cv possibile,non dico che poi verrà fatto,magari resta esattamente com'è ora,oppure se troverò le finanze necessarie mi piacerebbe molto quel 2.0 20v... :D
comunque dai,vorrei un punto di vista sui componenti che potrei sostituire,senza pensare alla spesa,lo so che potrebbe essere molto elevata e anche superiore al risultato che si può ottenere,meglio una trasformazione turbo o volumetrica a sto punto..io invece vorrei sapere le potenzialità del motore mantenendolo aspirato...grazie ragazzi...
ah ps,se avete esperienze di amici o voi stessi avete modificato il vostro 1.6 16v,postate pure le modifiche e all'incirca il costo tot dell'elaborazione,io sono motorista,per cui me la cavicchio con i lavori,ma non ho mai avuto la posssibilità di lavorare sul 1.6 fiat,se non per una filtro cda BMC...grazie ragazzacci .. :ciao: :ciao:

Re: 1.6 16v full power

MessaggioInviato: sab 6 nov 2010, 23:39
da marcy
:ciao: :D
be per 1000 euro , testata ribassata, scarichi lavorati ecc. io lo prenderei al volo
solo che devi pensare ai consumi agli alti regimi ;)
il massimo dei cavalli ricavabili sul 1.6? e' una domanda da guinness
se hai tipo 30 mila euro da spendere , ti fai fare il motore apposta con tutto modificato , pero' conta che potresi avere anche 180cv ma a fronte della spesa
non vale veramente la pena ;)
se invece prendi un t16 e ci spendi la stessa cifra, allora i discorsi cambiano perche' arriveresti a prendere anche 320 cv ,

be il mio consiglio e' , fatti controllare bene il motore del 1.6 , accendilo, svita il tappo dell'olio motore, mettici la mano, se senti che sbuffa aria , lascialo perdere ;)
seconda cosa , fagli fare una diagnosi,
terza cosa , se scende o ha vuoti durante la coppia sino hai 6000 giri,.

il mio 1.6 ha (aveva) testata ribassata , albero a cammes modificato, e punterie fatte ad ok ,bobina beru, candele golden ,cavi candele al silicone, filtro bmc , scarico diretto dopo il catalizzatore con finale da 90 della asso .
i cavalli non gli ho mai controllati, ti posso dire che aveva una bella spinta :D
pero' ti ricordo che io la macchina l'ho comprata così ,ho messo solo , filtro e scarico
e modificato l'aspirazione , e l'ho pagata 2000 euro :D con 147 mila km ,con motore rifatto a 120 mila .

Re: 1.6 16v full power

MessaggioInviato: lun 8 nov 2010, 2:53
da mafia sx16v
grazie marcy,guarda era più una curiosità su quanto si puo ottenere il 1.6 mantenendolo aspirato,in ogni caso so si che di € da spendere per tirargli fuori cv ce en vogliono tanti,io comunque,se dovessi lavorare sul mio,opterei per centralina,filtro cda bmc,alebri a cammes,vediamo poi se conviene riprofilarli oppure se prendere dei colombo e bariani o altro,testata abbassata,rifar dei valvole,valvole maggiorate,condotti asp. e scar. lavorati,collettori artigianali,centrale con cat 200celle,e scarico diretto dopo il catalizzatore..forse ho dimenticato qualcosa,xk è anche tardi e sto faccio male alla tastiera se gli vado a sbattere addosso un altra volta :) :) :) :) ....comunque grazie marcy...!! :ok:

Re: 1.6 16v full power

MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 20:41
da DaveDevil
a parte, com'è stato detto, che modificare un aspirato significa buttare i soldi ( un jtd appena appena rimappato o una hgt originale non le vedi neanche con il binocolo)...

lascia stare il t20, non è un motore da montare sulla bravo, assolutamente. andrebbe meno di un t16

e 600 euro per un t20, se è tutta l'auto significa che è distrutta, se è solo il motore significa che è un furto...

io ho preso da poco motore, cambio, frizione, sensori, collettori, semiassi e via dicendo a 300 euro...

Re: 1.6 16v full power

MessaggioInviato: mar 9 nov 2010, 20:59
da mafia sx16v
DaveDevil ha scritto:a parte, com'è stato detto, che modificare un aspirato significa buttare i soldi ( un jtd appena appena rimappato o una hgt originale non le vedi neanche con il binocolo)...

lascia stare il t20, non è un motore da montare sulla bravo, assolutamente. andrebbe meno di un t16

e 600 euro per un t20, se è tutta l'auto significa che è distrutta, se è solo il motore significa che è un furto...

io ho preso da poco motore, cambio, frizione, sensori, collettori, semiassi e via dicendo a 300 euro...


si ma daveeeeeee son tutte cose che so già,a me nn interessa nnt di tutto ciò anche se sono stra iper super appassionato di motori..poi cmq il t20 ha 84.200km,è perfetto,e mi da tutto,compreso l'autobloccante..poi in ogni caso nn lo monterei mai solo per via dei consumi,comunque poi dicendo "se dovessi lavorare sul mio" intendevo sul 1.6 16v,era per nn ripeterlo un altra volta :) :) ,non sul mio motore personale,nn spenderei mai tutti i soldi che ci voglione per modificare quello che ho scritto,ma siamo pazzi?? per cosa poi? 15/20cv in più? e tutti sopra i 5000giri?? naaaaaaa nn ci tengo grazie,mi toccherebbe avere una guida da prova speciale anche per andare a prendere il pane se non voglio creare lunghe code di pensionati alla guida delle loro microcar dietro di me :) :D :) :D :)...l'ho scritto se rileggi che so molto bene che è meglio il t16 per innumerevoli motivi,comunque un paio di anni fa dalle parti di portogruaro (almeno io andavo a scuola li,e la vedevo ogni giorno) girava una bravo con un 2.0 20v,alla fine un giorno ho fermato il tipo per chiedergli cos aveva sotto,per far si che schizzasse via in quel modo,premetto che non ho mai visto dal vero una bravo col t16,ma son montato su una coupè t16 con circa 250cv,e so come andava,ma dopo esser salito sulla bravo col t20,posso dir tutto ma non che non andava (son sicuro che col t16 tutto sarebbe stato molto + semplice,e i risultati sarebbero stati anche migliori...ma cosa dico?? dico che a me basterebbe anche come andava quella !!!!!!! aveva filtro cda,centralina,cat 200c. e terminale..turbo originale,e aveva na coppia che..................azz..!!!! beh tornando in topic,che sto divagando,a me interessava solo sapere le potenzialità del 1.6 16v,lo so già che costa un botto per niente elaborarlo..ne mi interessa far qualcosa al mio,al massimo un terminale,un cat,filtro e centralina che ho già,a me basta così... :D
in ogni caso se dovessi decidere di fare uno swap,credo che passerei a trovare te e ryo :) :D :) :D :) :D :) :D :) :D :) :D :)

Re: 1.6 16v full power

MessaggioInviato: gio 11 nov 2010, 0:45
da DaveDevil
ma si ho capito la situazione.

per quanto riguarda i consumi, non credere. io avevo proprio il 1.6 sulla bravo dove ho swappato il t16, e i consumi non sono aumentati di tanto... anzi!

per quanto riguarda invece la differenza tra t16 e t20, non ho detto che il t16 va meglio, ma che il t16 va meglio SULLA BRAVO

perchè il coupè ha molto più spazio nel vano motore quindi il t20 riesce a respirare!

il t20 sulla bravo, tanto per fare un esempio, ogni volta che devi fare la distribuzione bisogna tirare giù il motore!

per quanto riguarda il 1.6 infine, tutto dipende dalle tasche...

si possono tornire i cilindri e cambiare i pistoni per aumentare la cilindrata, si può montare un compressore volumetrico.... il tutto dopo gli step già citati della sostituzione albero a camme e via dicendo...

ma parliamo di svariate migliaia di euro...

Re: 1.6 16v full power

MessaggioInviato: gio 11 nov 2010, 0:51
da mafia sx16v
DaveDevil ha scritto:ma si ho capito la situazione.

per quanto riguarda i consumi, non credere. io avevo proprio il 1.6 sulla bravo dove ho swappato il t16, e i consumi non sono aumentati di tanto... anzi!

per quanto riguarda invece la differenza tra t16 e t20, non ho detto che il t16 va meglio, ma che il t16 va meglio SULLA BRAVO

perchè il coupè ha molto più spazio nel vano motore quindi il t20 riesce a respirare!

il t20 sulla bravo, tanto per fare un esempio, ogni volta che devi fare la distribuzione bisogna tirare giù il motore!

per quanto riguarda il 1.6 infine, tutto dipende dalle tasche...

si possono tornire i cilindri e cambiare i pistoni per aumentare la cilindrata, si può montare un compressore volumetrico.... il tutto dopo gli step già citati della sostituzione albero a camme e via dicendo...

ma parliamo di svariate migliaia di euro...


giusto dave,e mi hai anche illuminato sul fatto della respirazione,una cosa che non avevo menzionato era che sulla bravo t20 su cui ho avuto l'onore di far un giretto il filtro usciva da un foro realizzato appositamente sul paraurti..quindi prendeva direttamente da davanti..mmmm chissà che bella cosa quando pioveva... :ass:
comunque si è vero,io quel periodo che ho usato la mia bravo,azz,con 10€ nn andavi da nessuna parte eh...a proposita ragazza,ci sono novità,indovinate dove vado mercoledì?? :)

Re: 1.6 16v full power

MessaggioInviato: gio 11 nov 2010, 22:42
da DaveDevil
non è un problema solo di "aspirazione" ma proprio di smaltimento di calore... ai lati il t20 sulla bravo non ha spazio a sufficienza, e con il cofano sopra diventa un vero e proprio forno, che alza la temperatura di esercizio del propulsore con conseguente perdita di potenza...

la bravo t20 è per caso quella di vincenzo?

Re: 1.6 16v full power

MessaggioInviato: gio 11 nov 2010, 23:09
da mafia sx16v
DaveDevil ha scritto:non è un problema solo di "aspirazione" ma proprio di smaltimento di calore... ai lati il t20 sulla bravo non ha spazio a sufficienza, e con il cofano sopra diventa un vero e proprio forno, che alza la temperatura di esercizio del propulsore con conseguente perdita di potenza...

la bravo t20 è per caso quella di vincenzo?



son passati 3 anni o 4 ormai,ma non mi pare si chiamasse vincenzo,credo andrea o stefano,ma era di un ragazzo giovane eh,massimo 30anni..comunque niente non volete pensarci neanche un pò su dove andrò mercoledì......... :metallica: :metallica: :metallica:

Re: 1.6 16v full power

MessaggioInviato: dom 14 nov 2010, 17:33
da marcy
mafia sx16v ha scritto:
DaveDevil ha scritto:non è un problema solo di "aspirazione" ma proprio di smaltimento di calore... ai lati il t20 sulla bravo non ha spazio a sufficienza, e con il cofano sopra diventa un vero e proprio forno, che alza la temperatura di esercizio del propulsore con conseguente perdita di potenza...

la bravo t20 è per caso quella di vincenzo?



son passati 3 anni o 4 ormai,ma non mi pare si chiamasse vincenzo,credo andrea o stefano,ma era di un ragazzo giovane eh,massimo 30anni..comunque niente non volete pensarci neanche un pò su dove andrò mercoledì......... :metallica: :metallica: :metallica:


giuly ... e dove vai mercoledì????? :muahh:

comunque guarda, con pocchi soldi: abbassa la testata , candele e cavi -buoni -, filtro bmc , bobina beru, sostituisci i tubi in gomma del radiatore,cambio olio ,cat 200 celle scarico diretto sino al terminale,
step leggero che sentirai la differenza ;)