1.6 16v full power

ciao ragazzi,eccomi qui con una domanda alquanto complessa,anche se può sembrare semplice...
mi piacerebbe sapere le capacità del 1.6 16v aspirato che monto sulla mia bravo,e quanti cv e coppia si può tirar fuori da questo motore..so per certo che la spesa potrebbe essere molto alta,e anche superiore a quella di uno swap di un t16 col suo cambio e tutto,ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha già fatto un elaborazione non propriamente soft sul 1.6 16v...io ne ho trovato uno a 1.000€ con circa 140cv dicono:
-testata ribassata supercompressa
-valvole smerigliate
-guarnizione testata artigianale
-candele Brisk
-bobine Beru
-collettori 4-2-1
-volano alleggerito quasi 2kg
-centrale diretto d 55mm
-filtro BMC CDA carbonio bianco
insieme da tutto il vano motore completo, culla, semiassi, impianto elettrico ecc..naturalmente ci saranno moooooolte più modifiche di quelle indicati,come minimo immagino una coppia di alberi a cammes dal profilo più spinto,testa con condotti di aspirazioni e scarico lavorati ecc..nonchè una pompa della benzina con portata superiore a quella di serie,degli iniettori maggiorati ecc..
l'unica cosa è che io per la quasi la metà dei soldi ho trovato un 2.0 20v 5cilindri turbo della coupè 20v,lo so che il t16è molto meglio,ma per 600€ circa con 85.000km e tutto il necessario,cambio ,semiassi,alternatore ecc...sarebbe ottimo,in ogni caso questo è un altro discorso,restiamo in topic parlando di cosa si può montare sul 1.6 per tirar fuori più cv possibile,non dico che poi verrà fatto,magari resta esattamente com'è ora,oppure se troverò le finanze necessarie mi piacerebbe molto quel 2.0 20v...
comunque dai,vorrei un punto di vista sui componenti che potrei sostituire,senza pensare alla spesa,lo so che potrebbe essere molto elevata e anche superiore al risultato che si può ottenere,meglio una trasformazione turbo o volumetrica a sto punto..io invece vorrei sapere le potenzialità del motore mantenendolo aspirato...grazie ragazzi...
ah ps,se avete esperienze di amici o voi stessi avete modificato il vostro 1.6 16v,postate pure le modifiche e all'incirca il costo tot dell'elaborazione,io sono motorista,per cui me la cavicchio con i lavori,ma non ho mai avuto la posssibilità di lavorare sul 1.6 fiat,se non per una filtro cda BMC...grazie ragazzacci ..

mi piacerebbe sapere le capacità del 1.6 16v aspirato che monto sulla mia bravo,e quanti cv e coppia si può tirar fuori da questo motore..so per certo che la spesa potrebbe essere molto alta,e anche superiore a quella di uno swap di un t16 col suo cambio e tutto,ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha già fatto un elaborazione non propriamente soft sul 1.6 16v...io ne ho trovato uno a 1.000€ con circa 140cv dicono:
-testata ribassata supercompressa
-valvole smerigliate
-guarnizione testata artigianale
-candele Brisk
-bobine Beru
-collettori 4-2-1
-volano alleggerito quasi 2kg
-centrale diretto d 55mm
-filtro BMC CDA carbonio bianco
insieme da tutto il vano motore completo, culla, semiassi, impianto elettrico ecc..naturalmente ci saranno moooooolte più modifiche di quelle indicati,come minimo immagino una coppia di alberi a cammes dal profilo più spinto,testa con condotti di aspirazioni e scarico lavorati ecc..nonchè una pompa della benzina con portata superiore a quella di serie,degli iniettori maggiorati ecc..
l'unica cosa è che io per la quasi la metà dei soldi ho trovato un 2.0 20v 5cilindri turbo della coupè 20v,lo so che il t16è molto meglio,ma per 600€ circa con 85.000km e tutto il necessario,cambio ,semiassi,alternatore ecc...sarebbe ottimo,in ogni caso questo è un altro discorso,restiamo in topic parlando di cosa si può montare sul 1.6 per tirar fuori più cv possibile,non dico che poi verrà fatto,magari resta esattamente com'è ora,oppure se troverò le finanze necessarie mi piacerebbe molto quel 2.0 20v...

comunque dai,vorrei un punto di vista sui componenti che potrei sostituire,senza pensare alla spesa,lo so che potrebbe essere molto elevata e anche superiore al risultato che si può ottenere,meglio una trasformazione turbo o volumetrica a sto punto..io invece vorrei sapere le potenzialità del motore mantenendolo aspirato...grazie ragazzi...
ah ps,se avete esperienze di amici o voi stessi avete modificato il vostro 1.6 16v,postate pure le modifiche e all'incirca il costo tot dell'elaborazione,io sono motorista,per cui me la cavicchio con i lavori,ma non ho mai avuto la posssibilità di lavorare sul 1.6 fiat,se non per una filtro cda BMC...grazie ragazzacci ..

