Pagina 1 di 2

spia olio ,dopo sostituzione testata fiat punto 1200 8v

MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 10:26
da marcy
ciao raga :ciao:

ho sostituito una testata di una fiat punto 1200 8v ( di mio fratello)
tranquilli l'ho prima spianata , e tutte le guarnizioni nuove :ok:
il fatto sta' che dopo everla messa in fase, regolato le punterie, messo l'olio e tutto l'ambaradam...
la spia dell'olio mi rimane accesa :confused:
stavo pensando , come si comporta la pompa dopo la sostituzione della testata? :confused:

devo fare qualcosa di particolare- regolare ecc?

grazie in anticipo.. sto' cercando di recuperarla :help:

poi vi posto la spesa complessiva dell'operazione :canna:

che non cambia neanche sulle nostre auto :)

Re: spia olio ,dopo sostituzione testata fiat punto 1200 8v

MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 11:52
da saro dogh
ciao marcy no ce nesun recolagio da fare nella pompa le cose posono essere,o che sie tapato il passagio del olio del maniblocco col pulirlo o che e spagliata la guarnizzione testata o sbadatamente messa male o si e scuastata la varvola spia olio che missura la presione del olio,tefi controlare anche il filo non forei che e sfoderato se toca a massa acende la spia,e controla anche la asticina che fa messa sopra lasse gampe di solito si tappano e non lubrifica la punderia e i capeloti sasse a gambe.poi la spia si acende a minnimo a o regimi alti,spero che rissolvi il problema ciao,dimenticavo puoi anche fare una prova di solito puo capitare che il filtro olio puo dare difetti simili prova a campiarlo :confused:

Re: spia olio ,dopo sostituzione testata fiat punto 1200 8v

MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 11:55
da saro dogh
marcy di dove sei

Re: spia olio ,dopo sostituzione testata fiat punto 1200 8v

MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 14:13
da marcy
ciao saro io sono di cagliari

la guarnizzione l'ho messa bene , sono stato parecchio attento in quella fase dell'operazione, compresa la pulizia assoluta ne due pezzi testata/motore
ok ora ho capito che non devo regolare nulla :D (meno male)

-- per il filo devo controllare :)

l'asse camme l'ho sostituito e anche il sistema di lubrificazione punterie
era tutto pulito ed in ottimo stato
stavo pensando che non fosse proprio la pompa olio bloccata :doh:
in quanto ho notato uno strano rumorino leggero, inizialmente pensavo fossero le punterie, ma ho controllato e risultano messe a puntino :)


per il filtro provo a sostituirlo con quello che aveva prima
dopodiché , mi rimane solo la pompa olio....

puo' essere che con lo svuotamento motore sia scesa la sporcizia in tal quantita' da bloccare la pompa? :confused:

,,,

Re: spia olio ,dopo sostituzione testata fiat punto 1200 8v

MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 16:21
da marcy



saro , l'asticina vicino al cammes a cui fai riferimento e' questa giusto?
(non conosco il nome esatto)
comunque l'ho sostituita con tutta la testata,
questa che vedi e' quella vecchia

,,

Re: spia olio ,dopo sostituzione testata fiat punto 1200 8v

MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 16:39
da saro dogh
in tal casso devi provare con un compressore a sofiare nel asticina dove si crontrola lolio a motore acesso ma non troppo cossi dai un po di vorsa alla pompa di solito riesce benne se vuoi ti posso spiegare meglio chiammi ai mio cell *******

Re: spia olio ,dopo sostituzione testata fiat punto 1200 8v

MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 16:41
da saro dogh
si e quella

Re: spia olio ,dopo sostituzione testata fiat punto 1200 8v

MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 18:19
da marcy
ok saro
ti ho modificato il numero di cel , per non ricevere molestie :muahh:
comunque ho capito il da fare... eventualmente se non risolvo ti chiamo :ok:

oggi comunque non faccio a tempo... mi metto domattina e verifico :)
ormai sono convinto che si tratti proprio delle tubazioni e pompa olio :D

Re: spia olio ,dopo sostituzione testata fiat punto 1200 8v

MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 22:28
da paoLOzio
la spia che io sappia si accende anche quando non c'è abbastanza pressione..magari svuotando la sporcizia si è accumulata e impedisce di mandare l'olio con la pressione necessaria..

comunque sul 1,2 8v non si smette mai di rifare testata e coperchio punterie..fortuna che glielo fai tu marcè :D

Re: spia olio ,dopo sostituzione testata fiat punto 1200 8v

MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 0:12
da marcy
con il fai da te ,si risparmia parecchio :D
costo complessivo 90 euro, tranne l'olio - testata presa da una punto con 60k km
spianamento della stessa , e set guarnizioni + valvoa termostatica,
il termostato lo tirano dietro per 8 euro :muahh: