ho rotto il cambio... ?

 
 
 

ho rotto il cambio... ?

Messaggioda raverzone88 » sab 26 feb 2011, 18:53

... oggi ho avuto il serio dubbio d'aver preso una fregatura.... Dopo un'ora di utilizzo della macchina, in una strada in salita, la terza non reggeva più, cioè il cambio torna da solo in folle. Sono nel panico. Tutte le marce ora faticano ad entrare, e come ingrano la terza, accelero e la leva del cambio torna in posizione di folle. Mi tocca tenerla con la mano per evitare che scappi... che diavolo è successo ?
Mai discutere con un ignorante. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
raverzone88
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 17 feb 2011, 9:15
Località: Montenero d'Orcia (GR)
Auto: Bravo 1.6 Sx 100

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda marcy » sab 26 feb 2011, 19:00

:ciao:
questa sicuramente e' roba di frizione.. probabile lo spingidisco :(
Immagine]
punti patente,calcolo bollo ,verifica copertura assicurativa ed altro >>https://www.fiatbravoclub.it/viewforum.php?f=68
Avatar utente
marcy
Bravista Cyber
Bravista Cyber
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar 28 set 2010, 19:22
Località: Cagliari
Auto: Fiat bravo 1.4 12v

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda paoLOzio » sab 26 feb 2011, 20:49

quando rompi in genere le marce non entrano..sarebbe da far controllare..lo fa solo con la 3?
Immagine
LA MAREA!--->Quel che la rende più MIA
Immagine
Fiat Bravo Club Mail:paoLOzio@fiatbravoclub.it
Avatar utente
paoLOzio
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 14 ott 2010, 3:14
Località: CT
Auto: 147 1.9 JTD

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda raverzone88 » dom 27 feb 2011, 1:23

L'unica marcia che mi "sputa fuori" per tornare in folle è la 3°. Le altre reggono. Ci sono però dei rumori piuttosto sospetti.. Ad esempio quando metto in moto e la lascio in folle a freddo sento grattare, come avessi una marcia inserita male, ma non lo fa sempre. Per la precisione, la terza me la sputa appena tocco i 2500 giri/min... Se accelero bruscamente non lo fa, se accelero progressivamente si. Le altre marce entrano, anche se il cambio mi sembra più duro... la prima in particolare oppone un pò di resistenza. A me era venuto il dubbio che ci fosse solo qualche "bullone da stringere" perchè tempo fa ebbi un'esperienza simile con una Cinquecento (902cc) del 93. Faceva un rumore come avessi ingranato male la marcia (avete presente quando la retro entra a metà? uguale). Scoprii insieme al meccanico del mio paese che erano proprio i bulloni che tenevano il blocco motore alla scocca che erano lentissimi, 2 li avevo persi proprio e uno stava per partire... Facevo molto sterro ai tempi.. M
a non credo che il problema sulla Bravo qui sia lo stesso. Il problema che la prima entrasse un pò duretta lo aveva fatto sin dall'inizio.. Ma credevo fosse una sua caratteristica da uso esclusivamente cittadino. Oggi, ho voluto tirarla un pò dopo aver girato tranquillo una mezzoretta almeno (ancora il problema non era spuntato), giusto per vedere quanto arrivava al massimo con la 4°a fondo (segnava poco meno di 190 all'ora :) e anche li andava perfetta. Ma dopo 20 km, nell'ultima salita che ho prima di arrivare a casa, il patatrack della terza è arrivato :muro: ... Ho provato a rifare la salita con motore freddo, uguale.
Mai discutere con un ignorante. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
raverzone88
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 17 feb 2011, 9:15
Località: Montenero d'Orcia (GR)
Auto: Bravo 1.6 Sx 100

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda raverzone88 » dom 27 feb 2011, 1:46

Ho anche qualche sospetto sulla frizione però.. Sò che il precedente proprietario usava la macchina solo in città.. E non credo sia mai uscita da Grosseto in 10 anni... dopo tutti quegli anni che non è mai andata oltre la 3°, la frizione magari non è messa benissimo... poi arriva il ragazzino che gli dà una tirata (nemmeno 2 minuti) e fà il danno.. ma è una supposizione. Ha 150.000 km precisi... Però di solito una frizione non credo si bruci tutto insieme, lo dovrebbe far capire, anche velocemente ma non in un un'ora.. (credo)..
Mai discutere con un ignorante. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
raverzone88
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 17 feb 2011, 9:15
Località: Montenero d'Orcia (GR)
Auto: Bravo 1.6 Sx 100

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda raverzone88 » dom 27 feb 2011, 10:28

Parlando con mio amico che ha messo le mani su diverse fiat, mi ha detto che è improbabile che sia rotto il cambio, altrimenti si sarebbe bloccata la stessa marcia o proprio tutta la trasmissione... Insomma, non si limiterebbe al danno che ho io. La sua teoria è che ci sia o l'olio del cambio ad un livello bassissimo (motivo del rumore simile a una grattata) e che ci sia qualche gommino, qualche fermo sulla leva del cambio che sia partito... qualcosa che serva a tenere in tiro la leva del cambio che causa tutto questo. Non saprei. Stò credendo veramente a tutto.
Mai discutere con un ignorante. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
raverzone88
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 17 feb 2011, 9:15
Località: Montenero d'Orcia (GR)
Auto: Bravo 1.6 Sx 100

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda Ciesse Engineering » dom 27 feb 2011, 14:15

Guarda l olio del cambio e fai controllare la frizione da un meccanico. Potrebbe essere lo spingidisco duro e il cuscinetto che lo ha già "scavato" sul punto di appoggio.
Ciesse Engineering
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 78
Iscritto il: dom 16 gen 2011, 21:15

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda raverzone88 » dom 27 feb 2011, 14:58

Ho postato la domanda anche su Yahoo Answer... mi hanno risposto in 4, 3 dei quali mi dicono che è rotto o completamente consumato il sicronizzatore della Terza marcia e che và cmq cambiato l'olio.
Mai discutere con un ignorante. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
raverzone88
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 17 feb 2011, 9:15
Località: Montenero d'Orcia (GR)
Auto: Bravo 1.6 Sx 100

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda marcy » dom 27 feb 2011, 17:11

puo' anche darsi che si tratti della 3^ marcia sgranata
ma sulla difficolta' di inserimento delle altre , ed il fatto che accellerando si senta quel difetto con marcia in folle,.. dubito che si tratti solo del rapporto della 3^ marcia
conta che se la frizione non avesse niente , e fosse solo un difetto del rapporto,
in folle non ti farebbe quel rumore..

puo' anche darsi che si tratti di livello olio basso , ma non ti salterebbe esclusivamente la 3^ ,troveresti diversi difettucci simile a miniblocchi per inserire una qualsiasi marcia...

comunque una cosa e' sicuro... devi smontare il cambio per un controllo.. :roll:
Immagine]
punti patente,calcolo bollo ,verifica copertura assicurativa ed altro >>https://www.fiatbravoclub.it/viewforum.php?f=68
Avatar utente
marcy
Bravista Cyber
Bravista Cyber
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar 28 set 2010, 19:22
Località: Cagliari
Auto: Fiat bravo 1.4 12v

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda raverzone88 » dom 27 feb 2011, 19:36

Domani la porto in officina, speriamo di capirci qualcosa.. e vi farò sapere.
Mai discutere con un ignorante. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
raverzone88
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 17 feb 2011, 9:15
Località: Montenero d'Orcia (GR)
Auto: Bravo 1.6 Sx 100

Prossimo

 
 
 

Torna a Motore

Chi c’è in linea

In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 673 registrato il ven 17 mag 2024, 1:22

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron