marcy ha scritto:ciao raga
chi di voi ha mai rotto il tendicinghia servizi?
ho fatto cambiare la cinghia servizi da un amico
e mi ha riferito che nell'allentare il galoppino( ha scattato ) e si e' rotto
ora mi chiedo se abbia fatto delle manovre sbagliate
io mi ricordo di averlo allentato senza problemi
pero' c'e' da dire che l'ho fatto a motore sul banco
certo che non ti trattieni nulla , non mettere nel dubbio le mie procedure
anche se la macchina e' la tua
allora spiego bene per tutti
ho smontato la ruota, laplastica paraschizzi motore, carterino paracinghia
ora la cinghia e' ben visibile dalla parte della ruota destra
prendo una quindici (15) e vado a posizionarla sul rullo del galoppino
ruoto in senso antiorario la chiave per allentare la cinghia
riesco a far fuoriuscire la cinghia, e nello scaricare lentamente il tendicinghia ha scattato al suo interno rompendo la sede molla
non e' sfuggitto dalla chiave
lo scatto lo ha fatto al suo interno
spaccando la parte posteriore di ancoraggio al motore...
1° il tendicinghia era originale con 170.000 km
2°) la cinghia che hai montato ...hai rimesso la vecchia e la nuova che ti avevano regalato l'ho ritrovata in uno scatolone
3°) ho comprato il tendicinghia nuovo con il rullo (tutto nuovo) costo 35 euro
4°) poiche mi hai detto di montare una cinghia continental (cosa fatta
) euro 17,80
per tutta la rottura di scatole gratuita
.... quella non ha prezzo
dimostrabile con le foto
visto che ci siamo mettiamo la guida per la sostituzione fai da te
angy the best