Questa idea me l'ha data Dodo , il preparatore di turbine.
Mi ha detto che normalmente la car non ha problemi .
Infatti devo dire probelmi non ne ho , anzi la car sembrerebbe andare meglio....e nessun errore elettronico sul cruscotto.

giaguar2 ha scritto:l'ECU è un sistema di controllo automatico, che in base alle informazioni ricevute dai sensori dislocati nell'auto, effettua dei calcoli e ne modifica/adatta il comportamento dell'auto.
Staccare il debimetro (uno dei pochi, se non l'unico che non da recovery) significa far lavorare la ECU sempre ad un valore costante "K", indipendentemente dalla temperatura e dalla quantità dell'aria aspirata.
Questo può essere un vantaggio in termini di prestazioni durante il periodo estivo "ingannando" la termodinamica, ma sicuramente durante l'inverno quando le temperature raggiungo gradi sotto zero la cosa è sicuramente da rivedere.
In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 673 registrato il ven 17 mag 2024, 1:22
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti