guida sostituzione molle posteriori
Inviato: lun 1 nov 2010, 20:12
per cambiare le molle posteriori, basta solo svitare e sfilare la vite inferiore dell'ammortizzatore,
spingete il braccio verso il basso per smuovere la molla
infilate un cacciavite abbastanza grosso in questa posizione,
fate attenzione a non rompere il gommino sottostante,
fatevi aiutare da un amico ,, deve tenere spinto il mozzo ed il braccio verso il basso
(un piede va bene) posizonate la punta del cacciavite nella base in metallo del braccio
e spingete verso l'alto ,facendo leva sulla stessa molla
vien fuori in automatico
e puo' cadera anche da sola
controllate che il tampone ed la base in gomma siano in buone condizioni
altrimenti sostituiteli
per rimontarlo spingete il braccio verso il basso , (con il piede di un amico)
infilate la molla e aiutatevi a riposizionarla con un cacciavite
messa la molla , aiutatevi con un crick per sollevare il braccio e allineare il foro dell'ammortizzatore
infilate la vite e strigete forte il bollone
spingete il braccio verso il basso per smuovere la molla
infilate un cacciavite abbastanza grosso in questa posizione,
fate attenzione a non rompere il gommino sottostante,
fatevi aiutare da un amico ,, deve tenere spinto il mozzo ed il braccio verso il basso
(un piede va bene) posizonate la punta del cacciavite nella base in metallo del braccio
e spingete verso l'alto ,facendo leva sulla stessa molla
vien fuori in automatico
e puo' cadera anche da sola
controllate che il tampone ed la base in gomma siano in buone condizioni
altrimenti sostituiteli
per rimontarlo spingete il braccio verso il basso , (con il piede di un amico)
infilate la molla e aiutatevi a riposizionarla con un cacciavite
messa la molla , aiutatevi con un crick per sollevare il braccio e allineare il foro dell'ammortizzatore
infilate la vite e strigete forte il bollone