Pagina 1 di 1

guida sostituzione molle posteriori

MessaggioInviato: lun 1 nov 2010, 20:12
da marcy
per cambiare le molle posteriori, basta solo svitare e sfilare la vite inferiore dell'ammortizzatore,
Immagine

spingete il braccio verso il basso per smuovere la molla
Immagine

infilate un cacciavite abbastanza grosso in questa posizione,
fate attenzione a non rompere il gommino sottostante,
Immagine

fatevi aiutare da un amico ,, deve tenere spinto il mozzo ed il braccio verso il basso
(un piede va bene) posizonate la punta del cacciavite nella base in metallo del braccio
e spingete verso l'alto ,facendo leva sulla stessa molla
Immagine

vien fuori in automatico
Immagine

e puo' cadera anche da sola
Immagine

Immagine
controllate che il tampone ed la base in gomma siano in buone condizioni
altrimenti sostituiteli
per rimontarlo spingete il braccio verso il basso , (con il piede di un amico)
infilate la molla e aiutatevi a riposizionarla con un cacciavite
messa la molla , aiutatevi con un crick per sollevare il braccio e allineare il foro dell'ammortizzatore
Immagine
infilate la vite e strigete forte il bollone

Re: guida sostituzione molle posteriori

MessaggioInviato: lun 1 nov 2010, 23:04
da DaveDevil
marcello, io sconsiglio vivamente il procedimento che hai fatto.

si rischia di rovinare l'ammortizzatore "tirandolo"

la procedura corretta prevede di mollare e togliere anche la vite da 19 dietro all'attacco inferiore dell'ammortizzatore, sfilare la vite (ha la testa quadrata) e poi la molla vien giù senza fare troppi sforzi.

poi per rimettere la vite, si alza il braccino (con la molla già riposizionata) e si alza fino a reinserire la vite nell'ammortizzatore!

Re: guida sostituzione molle posteriori

MessaggioInviato: lun 1 nov 2010, 23:14
da marcy
scusa dave e che c'e' scritto? :confused:

svitare e sfilare la vite inferiore dell'ammortizzatore , e' la prima frase :ok:

c'e' scritto di spingere il braccio verso il basso , perche' in tutte le bravo che ho smontato ,non veniva giu' solo mollando l'ammortizzatore ,ma bisognava spingere verso il basso il braccio,
se metti la macchina nel ponte e' tutt'altra storia :canna:

Re: guida sostituzione molle posteriori

MessaggioInviato: mer 3 nov 2010, 4:03
da Cleric88
bella guida marcy! :)

Re: guida sostituzione molle posteriori

MessaggioInviato: gio 4 nov 2010, 1:17
da marcy
Cleric88 ha scritto:bella guida marcy! :)


;)
poi metto anche quelli anteriori :D
se tutto fila liscio domani sera :canna:

Re: guida sostituzione molle posteriori

MessaggioInviato: gio 4 nov 2010, 3:26
da DaveDevil
azzo era sfuggita... pardon! :doh:


occhio se parli di togliere le molle davanti, che è strapericoloso!

Re: guida sostituzione molle posteriori

MessaggioInviato: gio 4 nov 2010, 23:35
da marcy
DaveDevil ha scritto:azzo era sfuggita... pardon! :doh:


occhio se parli di togliere le molle davanti, che è strapericoloso!


:muahh: l'avevo immaginato :rotfl: