guida sostituzione ammortizzatori anteriori fiat bravo
Inviato: gio 4 nov 2010, 23:40
come da titolo
procuratevi , almeno 1 cavalletto, e un crick
in mancanza del cavalletto potete mettere due ruote qualsiasi, una sopra l'altra, da mettere
sotto la scocca per rendere piu' sicuro il posto di lavoro...
sollevate la macchina , inserite il cavallettosotto e procedete secondo come segue:
svitate i dadi inferiori dell'ammortizzatore
procuratevi due chiavi una n° 15, e una n°17 -a bussola lunga- altrimenti entrambe a stella
se i perni sono duri da sfilare, usate la chiave stessa per batterli,
una volta giunti allo sfilamento completo , l'ammortizzatore ha un leggero scatto verso il basso-----e' normalissimo
ora andate alla parte superiore
e svitate i 3 dadi con una chiave n° 13
ora l'ammortizzatore e' libero
(ricordatevi di staccare il supporto del tubo freno appeso all'ammortizzatore)
sfilatelo dalla parte del tubo del freno facendolo passare nel mezzo ,tra tubo freno e bracetto
ora siamo senza ammortizzatore
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
prendete l'ammortizzatore attuale e quello nuovo
andate da un buon meccanico per farvi inserire le molle
ricordandovi di sostituire anche i tamponi....
................................( attenzione)
NON PROVATE A SFILARE LA MOLLA IN CASA , in quanto la sua pressione
e' superiore a 6 bar , con una forza di coppia di circa 400 n.m.)
in alcuni casi ci sono stati feriti gravi con danni permanenti.....
LASCIATELO FARE A CHI HA L'ATTREZZATURA E L'ESPERIENZA.
.-.-.-.-.-.- ,.,.,..NON PROVATECI NEMMENO.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
con 25-30 € le cambiate entrambe----------------------------------------------------------
questo all'opera e' Daniele , lo contattiamo a posta per queste operazioni
i due supporti non sono quelli presi da E-bay, ( non sono sicuri e slittano)
questi sono stati realizzati in maniera da non compromettere l'operazione
(sono piu' resistenti,, in acciaio ,con spessore di 2 cm nei supporti e perno da 19)
_____________________________________________________
l'ammortizzatore e' pronto
ricordatevi di inserire i tamponi nuovi
reinserite l'ammortizzatore nuovo
facendolo passare sempre tra tubo olio e braccetto
ora spingete l'ammortizzatore verso l'alto tenendo conto di posizionare il supporto superiore nella giusta posizione , e avvitate una vite alla parte superiore per tenerlo sollevato.
posizionate la parte inferiore
spingete il mozzo con il piede, verso il basso
e inserite un perno qualsiasi per bloccarlo
vitate l'altro perno, stringendoli bene
ora potete vitare la parte superiore
ricordandovi che se avete una barra duomi ,di posizionarla prima
be il gioco e' fatto
poi se avete un bel set di bussole, rende piu' facile l'operazione
questo e' il mio con bussole basse, normali e lunghe
procuratevi , almeno 1 cavalletto, e un crick
in mancanza del cavalletto potete mettere due ruote qualsiasi, una sopra l'altra, da mettere
sotto la scocca per rendere piu' sicuro il posto di lavoro...
sollevate la macchina , inserite il cavallettosotto e procedete secondo come segue:
svitate i dadi inferiori dell'ammortizzatore
procuratevi due chiavi una n° 15, e una n°17 -a bussola lunga- altrimenti entrambe a stella
se i perni sono duri da sfilare, usate la chiave stessa per batterli,
una volta giunti allo sfilamento completo , l'ammortizzatore ha un leggero scatto verso il basso-----e' normalissimo
ora andate alla parte superiore
e svitate i 3 dadi con una chiave n° 13
ora l'ammortizzatore e' libero
(ricordatevi di staccare il supporto del tubo freno appeso all'ammortizzatore)
sfilatelo dalla parte del tubo del freno facendolo passare nel mezzo ,tra tubo freno e bracetto
ora siamo senza ammortizzatore
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
prendete l'ammortizzatore attuale e quello nuovo
andate da un buon meccanico per farvi inserire le molle
ricordandovi di sostituire anche i tamponi....
................................( attenzione)
NON PROVATE A SFILARE LA MOLLA IN CASA , in quanto la sua pressione
e' superiore a 6 bar , con una forza di coppia di circa 400 n.m.)
in alcuni casi ci sono stati feriti gravi con danni permanenti.....
LASCIATELO FARE A CHI HA L'ATTREZZATURA E L'ESPERIENZA.
.-.-.-.-.-.- ,.,.,..NON PROVATECI NEMMENO.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
con 25-30 € le cambiate entrambe----------------------------------------------------------
questo all'opera e' Daniele , lo contattiamo a posta per queste operazioni
i due supporti non sono quelli presi da E-bay, ( non sono sicuri e slittano)
questi sono stati realizzati in maniera da non compromettere l'operazione
(sono piu' resistenti,, in acciaio ,con spessore di 2 cm nei supporti e perno da 19)
_____________________________________________________
l'ammortizzatore e' pronto
ricordatevi di inserire i tamponi nuovi
reinserite l'ammortizzatore nuovo
facendolo passare sempre tra tubo olio e braccetto
ora spingete l'ammortizzatore verso l'alto tenendo conto di posizionare il supporto superiore nella giusta posizione , e avvitate una vite alla parte superiore per tenerlo sollevato.
posizionate la parte inferiore
spingete il mozzo con il piede, verso il basso
e inserite un perno qualsiasi per bloccarlo
vitate l'altro perno, stringendoli bene
ora potete vitare la parte superiore
ricordandovi che se avete una barra duomi ,di posizionarla prima
be il gioco e' fatto
poi se avete un bel set di bussole, rende piu' facile l'operazione
questo e' il mio con bussole basse, normali e lunghe