Pagina 1 di 2

terminale fiat coupè su bravo

MessaggioInviato: sab 20 nov 2010, 22:34
da mafia sx16v
ciao ragazzi,vi ricordate la coupè da cui mi son preso i sedili in pelle? ebbene oltre a quelli montava anche un terminale tondo credo da 90 supersprint..
siccome è praticamente nuovo,mi piacerebbe tirarlo giù e provare a vedere se riesco a montarlo sulla bravo,il coupè dovrebbe essere un 2.0 16v aspirato,ma non sono sicuro,so comunque che è aspirato...
poi mettiamo che uno ha un terminale specifico per la bravo 1.6,deve comunque saldare,quindi già che il saldatore devo usarlo comunque,anche se il terminale è di una coupè,col saldatore non dovrebbe essere molto difficoltoso fare le staffe adatte alla bravo e saldarlo come se fosse il suo?? c'e qualcosa che ho tralasciato o a cui non ho pensato? se si illuminatemi,appena vado a prenderlo lo fotografo e posto le foto così potete vedere meglio com'è fatto,io per il momento non ho ancora lavorato sullo scarico della bravo,quindi non ho presente come son fatte le staffe......aspetto un affollamento di risposte... :D :D :D :ciao:

Re: terminale fiat coupè su bravo

MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 0:46
da clatro
Secondo me si può fare se vai da un bravo "marmittaro".

Il mio ha fatto molti "adattamenti "sulla mia.
Mi sono fatto tutto l'impianto di scarico ( dai collettori fino al terminale ) con pezzi di altre auto.
Nessuno era specifico per Fiat Bravo.

Per intenderci :
collettori Fiat stilo
downpipe artigianale
kat generico
centrale generico silenziato tubo dritto
finale opel astra.
:D

Re: terminale fiat coupè su bravo

MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 1:00
da mafia sx16v
wow clatro,che razza di "minestrone" il tuo scarico :D
comunque beh,nella mia zona non è che ci siano molti meccanici specializzati,a meno che non mi preparo ad aprire un mutuo e la porto da cadamuro design,lui fa un pò tutto ed è anche molto bravo,ma azz quanto è caro!!
no comunque quado lo tolgo dal coupè lo taglio dalla saldatura oppure mi tengo un po più lungo che semmai dovesse servire ho il tubo un pò più lungo? io direi la seconda ;) poi comunque magari se qualcuno riuscisse a postare una foto di un terminale smontato adatto a una bravo 1.6 16v (la mia è del '96 ma credo non cambi nulla l'anno),così magari vedo come son fatte le staffe e mi procuro dei tubi in acciaio diametro..............................boh direi 1,5/1,8 cm,da saldare al terminale con le misure che COLUI che posterà questa foto mi dirà ;) ;) in modo da realizzarmi le staffe in posizione per la bravo...
almeno ci provo perchè al momento le finanze non sono molte,quindi se posso quallo che c'e da fare me lo faccio... ;)
grazie ancora a te clatro e a chi mi può dare qualche dritta in sta "sfida".. :) :) :)

Re: terminale fiat coupè su bravo

MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 9:50
da paoLOzio
se sei capace a misurare,tagliare e saldare,in teoria dovresti anche poterlo fare da solo,però questi lavoretti vengono meglio con l'aiuto di un ponte...comunque guarda che un bravo "marmittaro" ti adatta la marmitta dello scania king sulla bravo :muahh: :muahh:

Re: terminale fiat coupè su bravo

MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 20:05
da mafia sx16v
paoLOzio ha scritto:se sei capace a misurare,tagliare e saldare,in teoria dovresti anche poterlo fare da solo,però questi lavoretti vengono meglio con l'aiuto di un ponte...comunque guarda che un bravo "marmittaro" ti adatta la marmitta dello scania king sulla bravo :muahh: :muahh:


e che me ne faccio della marmitta dello scania!!?? io voglio quelle ai lati cabina stile peterbilt o kenworth ;) comunque si sicuramente il ponte mi serve,in ogni caso se riuscite a postarmi uan foto di un terminale per il 1.6 ve ne sarei grato ;) grassie :ciao:

Re: terminale fiat coupè su bravo

MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 20:38
da DaveDevil
io ho montato quello di un coupè 16v turbo sulla bravo 1.6, ma ho cambiato tutta la linea di scarico.

l'unico problema era appunto il pezzo terminale, che usciva dal paraurti di 5cm abbondanti, quindi è stato necessario tagliarlo e risaldarlo...

per il resto, potresti incontrare problemi di diametri dei tubi, probabilmente quello del coupè è più grosso di quello della bravo, quindi dovrai fare un adattamento. ma oltre a quello, non dovrebbe cambiare quasi niente

Re: terminale fiat coupè su bravo

MessaggioInviato: lun 22 nov 2010, 20:50
da mafia sx16v
DaveDevil ha scritto:io ho montato quello di un coupè 16v turbo sulla bravo 1.6, ma ho cambiato tutta la linea di scarico.

l'unico problema era appunto il pezzo terminale, che usciva dal paraurti di 5cm abbondanti, quindi è stato necessario tagliarlo e risaldarlo...

per il resto, potresti incontrare problemi di diametri dei tubi, probabilmente quello del coupè è più grosso di quello della bravo, quindi dovrai fare un adattamento. ma oltre a quello, non dovrebbe cambiare quasi niente


oooooh dave,proprio tu ci volevi qui ;) il coupè che ho trovato io è un 2.0 aspirato,non so il diametro dello scarico,ma credo sia più piccolo di quello del turbo,in ogni caso,ripeto non ho mai lavorato a livello di scarico sulla bravo quindi non ho idea di come sia la linea,ma il terminale (dopo averlo accorciato se serve e portato alla lunghezza giusta) posso collegarlo al resto tramite "fascetta e guarnizione" oppure ha la flangia coi due bulloni ai lati..?
comunque il terminale dovrebbe essere questo(quello del coupè)
http://www.subito.it/accessori-auto/sca ... 298367.htm

Re: terminale fiat coupè su bravo

MessaggioInviato: mar 23 nov 2010, 19:14
da DaveDevil
porca puttt è come quello che avevo io sulla bravo turbo.

muoviti a pagarlo o lo prendo io...

sound allucinante, il migliore che io abbia mai sentito.

va accorciato nella parte finale, tra la pancia e la parte cromata con la scritta supersprint, altrimenti esce dal paraurti troppo.

per il resto, non ricordo se hanno attaccato la flangia o saldato... il mio mi pare fosse saldato, ma perchè avevo un tubo dritto al posto del centrale.

comunque, almeno sul t16, con solo quello faceva un rumore assurdo... cupo al minimo, che mette paura... quando affondi, si apre il cielo, vergognandosi per la miseria dei suoi tuoni...

Re: terminale fiat coupè su bravo

MessaggioInviato: mar 23 nov 2010, 20:02
da marcy
dave e che caspitaaaaaa :muahh: :muahh: :muahh: :muahh:

pero sono 250 cucuzze :roll: .......magari uno sconticino a 200 :D

Re: terminale fiat coupè su bravo

MessaggioInviato: mar 23 nov 2010, 21:11
da mafia sx16v
DaveDevil ha scritto:porca puttt è come quello che avevo io sulla bravo turbo.

muoviti a pagarlo o lo prendo io...

sound allucinante, il migliore che io abbia mai sentito.

va accorciato nella parte finale, tra la pancia e la parte cromata con la scritta supersprint, altrimenti esce dal paraurti troppo.

per il resto, non ricordo se hanno attaccato la flangia o saldato... il mio mi pare fosse saldato, ma perchè avevo un tubo dritto al posto del centrale.

comunque, almeno sul t16, con solo quello faceva un rumore assurdo... cupo al minimo, che mette paura... quando affondi, si apre il cielo, vergognandosi per la miseria dei suoi tuoni...


ma dave io nn devo prendere quello :) prendilo pure quello su subito,l'ho postato perchè è l'unica foto che ho trovato ;)...c'e scritto sul primo post che lo prendo dal coupè da cui ho preso i sedili,in demolizione :D
comunque accorciarlo nella parte che dici tu serve per non farlo sporgere sia sul 1.6 sia sul t16? in ogni caso a te andava benone perchè se il terminale è per il t16,tu avendo il t16 avrai avuto anche lo scarico del t16 no? :confused:
comunque di quanto andrà accorciato lo vedrò io una volta portato a casa tutto(bravo e scarico) :D ....
ricapitolando,per montarlo sul 1.6,accorcio l'ultima parte tra pancia e uscita,e poi ci sarà da saldare il terminale al centrale oppure(tu che sai com'è fatto il 1.6)può anche darsi che vada già bene? ah e le staffe che partono dalla pancia,quelle vanno modificata/sostituite/vanno bene così?? illuminami :D
thanks :ciao: