Ciao ragazzi, come promesso, ecco due righe per descrivere il perfetto funzionamento delle "calze da neve", in alternativa alla classiche catene da neve. Ci tengo a sottolineare, che dove previsto dalla legge (autostrade, passi di montagna, etc) LE CALZE DA NEVE NON SOSTITUISCONO LE CATENE DA NEVE, e se in teoria funzionano allo stesso modo, in pratica si è passibili di multa in caso di controllo....siamo in Italia del resto, non c'è da meravigliarsi.
Le "calze da neve" si presentano così:
Personalmente ho trovato gli stessi benefici delle catene, e sono dovuto ricorrere a questa calze, in quanto il mio assetto -3cm ( ) e le ruote 205x50xr15, mi impediscono di montare sia le mie precedenti catene, che le nuove, rendendo di fatto la mia Wall-B, non catenabile.
Lo scorso venerdì 17 Dicembre, durante la copiosa nevicata laziale, sono uscito dal mio "box" con le calze montate e ho fatto la mia porca figura, recuperando qua e la amici che si son visti costretti a lasciare la propria auto per strada. Ecco la mia Bravo attrezzata con le "calze da neve" Multigrip (made in Italy):
PRO: Montaggio/smontaggio rapido; stessa funzionalità delle catene; utilizzabile su vetture non catenabili.
CONTRO: Durata sicuramente inferiore alla catene dato il diverso materiale di cui sono composte; bisogna lavarle in acqua fredda possibilmente dopo l'uso; in caso di assetti ribassati (come il mio ) per il montaggio/smontaggio è necessario sollevare la vettura con il cric.