da Denny » ven 13 gen 2012, 11:53
Salve a tutti.
Per quanto concerne la problematica trattata posso riportarvi la mia esperienza. A 24.000 km mi si è presentato un problema di iniezione a gas, segnalato dalla spia gialla. Lasciato in assistenza la mia Bravo e l'officina autorizzata ha provveduto alla sostituzione del gruppo iniettori in quanto 2 dei 4 cilindri risultavano non funzionanti, così come riportato nella diagnosi. Ora vabbè che l'intervento è stato fatto in garanzia, però son rimasto molto perplesso e cercando qua e la ho scoperto l'amara realtà di centinaia di casi simili, avvenuti anche su altre auto con lo stesso impianto quindi, Panda, Punto e anche i modelli Lancia. Confrontandomi col capo officina, anche lui titolare di auto fiat a doppia alimentazione, mi ha detto che secondo lui è errata la sistemazione dell'iniettori, pare si al contrario. In pratica gli iniettori sono montati in modo che il getto del gpl sia dall'alto verso il basso e questo causa un accumulo della sporcizia sul fondo che causa a sua volta l'intasamento. Ciò è comprovato dal fatto che, avendo aperto uno degli iniettori sostituiti, c'hanno trovato dentro uno schifo colloso. Credo che questo problema, fuori dalla garanzia, si può prevenire parzialmente con un cambio + frequente del filtro gpl ( e non a 30.000 come fiat dice) e si risolva invece con il lavaggio del gruppo iniettori (spesa di circa 70 €).
La mia preoccupazione maggiore invece è riferita al cedimento delle valvole, problematica ormai ben nota in quanto veirificatasi già in diversi casi...Ma come al solito Fiat tace...