Nik72 ha scritto:Grazie.Due domande vorrei porre:
1)Chi dice che l auto con meno cv(in questo caso la 90cv)consumi meno e chi invece dice che se l auto è pesante e i cv non sono
sufficienti l auto va "sotto sforzo" e quindi consuma di più...posso avere chiarimenti?
2)Siccome faccio prevalentemente misto (anche salite)e a volte anche brevi tratti mi converrebbe prenderla senza dfp(so che
crea problemi) e se si la 90 e la 120 lo portano di serie mentre la 105 no?Grazie
Ribadisco che quello che interessa di più è il consumo(se si può sapere anche la differenza tra i vari cv) e ho una guida tranquilla
(moglie con due figli:-)
Grazie.
è questione di fisica
direbbe la bambina rompi balle
bisogna prima dividere il benzina dal diesel
il diesel consuma molto meno rispetto al benzina ,riuscendo a percorrere più KM
già da quì , si capiscono tante cose..più si aumenta la cilindrata del benzina e più si peggiorano le cose
-escludendo le prestazioni, tipo 0-100 in sec e tutti i calcoli newtoniani
pretendere ad un 90cv una prestazione da 120cv (Velocità \Spazio\Tempo) sicuramente il 90cv deve aumentare i sui giri , di
conseguenza aumentano i consumi
questi sono i consumi medi dichiarati
1.4 16V 90Cv 14,90 (Km/l)
1.4 16V 90Cv GPL 14,90 (Km/l)
1.4 Tjet 120Cv 14,90 (Km/l)
1.4 Tjet 150Cv 14,10 (Km/l)
1.6 Mjet 90Cv 21,70 (Km/l)
1.6 Mjet 105Cv 20,40 (Km/l)
1.6 Mjet 120Cv 20,40 (Km/l)
2.0 Mjet 16V DPF 18,80 (Km/l)
c'è anche da dire , che dipende molto anche dal percorso ed del tipo di guida che uno ha,
anche con 2 macchine identiche nello stesso percorso subentra il fattore giri ,più si esagera più si consuma,
per quanto riguarda il dpf ci sono stati dei problemi in passato ,il problema sembra essere circoscritto con alcune macchine precedenti al 2012, ma non ti so dire molto a riguardo, io so che tutte le bravo escono con dpf, ma molti lo hanno tolto anche se non hanno riscontrato alcun problema
_
Edit: argomento spostato da old bravo a new bravo\\
\