Ciao ragazzi, ho un problema che si verifica principalmente se lascio la Bravo ferma per più di 4-5 giorni, o meno, in caso di freddo "intenso".
Detto ciò, dopo aver percorso circa 300Km lo scorso week-end, e non aver usato ieri l'auto, questa mattina all'accensione la batteria mi ha "abbandonato" scendendo sotto i 10V (valore letto dal condensatore da 1Farad nel portabagagli). L'ho collegata ad un'altra auto e si è subito avviata, e dopo aver percorso neanche 3 Km, spenta e riaccesa è ripartita subito.
La batteria ha poco più di 2 anni, e l'assorbimento di cui parlo nel titolo del post, l'ho verificato tempo fa, collegando in serie sul positivo della batteria, un tester, e verificando che nonostante la Bravo fosse spenta, e che l'amplificatore e il condensatore fossero staccati, avevo un assorbimento di 0.6-0.8 Ah/ora. Mi divertii all'epoca a scollegare uno ad uno i fusibili sotto lo sterzo fino a far sparire l'assorbimento, ed ho ottenuto il risultato togliendo quello che alimenta il quadro strumenti. Non ho potuto effettuare verifiche più approfondite, e mi chiedevo se per caso era capitato a qualcuno di voi una cosa analoga.
Tra l'altro, il quadro strumenti, "sfarfalla" ogni volta che azzero i km parziali, e per evitare che il contagiri vada per conto suo, o che resti addirittura a 0 nonostante spenga e riaccenda la Bravo, quando effettuo l'azzeramento do sempre un filo di accelleratore... Chissà se è il quadro stesso che non generi quest'assorbimento in quanto difettoso .
Grazie in anticipo come sempre!!!