Ciao ragazzi, c'è un problema che mi porto dietro da tempi immemori, infatti la mia Bravo JTD, già dai primi mesi di vita, tirò fuori questo problema che risolsero, in garanzia, in Fiat "sistemando" a detta loro, l'acceleratore elettronico.
Il problema non si è più verificato per un paio di anni e dopo è tornato e si manifesta saltuariamente, solo ed esclusivamente quando prendo delle "crocche" o "pezze" all'avantreno, sia che si tratti di buche (più o meno grosse), sia di strada un po' troppo dissestata.
Si avverte una perdita di potenza, il motore inizia a salire di giri solo a metà acceleratore, e si accende la spia degli iniettori. La diagnosi dal meccanico è sempre la stessa, "avaria pedale acceleratore - avaria farfalla etc etc etc". Prevalentemente l'inciucio si ha quando a risentire della strada dissestata/buche/etc, è la ruota anteriore destra. Sarà mica qualcosa con i cavi che vanno danna centralina al motore??? Il cavo che viene dall'acceleratore fino a dietro al vano porta oggetti di destra, che il connettore relativo, sono ben fissati e "spugnati" per attutire i colpi, ma non ne esco fuori. Quest'ultimo periodo, il problema è risaltato fuori, e in questi 2-3 giorni la novità è che la spia degli iniettori non si accende, ma l'auto "singhiozza" in concomitanza di strada dissestata... che barba che noia!!!
Accetto qualsiasi vostro consiglio, GRAZIE!