Riprogrammazione centralina, motore JTD

 
 
 

Riprogrammazione centralina, motore JTD

Messaggioda Eli90 » sab 12 feb 2011, 14:18

Cos'è la riprogrammazione di una centralina?
Come può una riprogrammazione ad una centralina di una JTD far consumare meno?
come funziona? Consuma davvero meno poi? :) :)
Fiat Bravo GT 1.9JTD 105CV -- GIALLA
ECCOLA:

https://www.fiatbravoclub.it/viewtopic.php?f=62&t=282
Avatar utente
Eli90
bravista tuner
bravista tuner
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven 11 feb 2011, 11:46
Località: Picerno (PZ)
Auto: Fiat Bravo 1.9 JTD

Re: Riprogrammazione centralina, motore JTD

Messaggioda morbo » sab 12 feb 2011, 14:23

la parola qua passa al massimo esperto del settore su questo forum...
vedrai che la risposta non si farà attendere ;)
Immagine
Auto: Fiat Bravo 1.9 JTD '01, KM percorsi: 181.500
Avatar utente
morbo
**Safety Car**
**Safety Car**
 
Messaggi: 760
Iscritto il: mar 28 set 2010, 19:08
Località: Bologna(BO)
Auto: Fiat Bravo 1.9 JTD

Re: Riprogrammazione centralina, motore JTD

Messaggioda clatro » sab 12 feb 2011, 14:48

Io sarei l'esperto?... :sure:
:D :D

Intanto rispondo alle domande sperando che qualcun'altro si aggreghi. :D

Riprogrammare una centralina vuol dire sostituire i dati originali con altri .
In questo caso i dati interessano i parametri del motore.

La riprogrammazione sempre migliora le performance della vettura.
Per quanto riguarda poi l'ffidabilità posso adesso finalmente dire , dopo tanti anni di forum , che nessuna auto riprogrammata ha subito danni meccanici.
Io personalmente ho riprogrammate una 30ina di jtd.


Per il consumo il discorso è questo, dando per scontato che chi utilizza la riprogrammazione non lo fa per correre di più su strada:

andando "normalmente", che vuol dire andando alla stessa maniera di come si andrebbe senza la riprogrammazione , si consuma di meno.
Il motivo è che un'auto diesel riprogrammata ha molta + coppia della stessa auto originale.

Quindi minore sforzo dell'auto per compiere accellerazioni e minor uso del gas per andare a velocità costante.

E' altrettanto ovvio che se invece di utilizzare la coppia + alta ( che su un diesel si aggira sui 1500/2000 giri ) si utilizza la potenza max in più ( che si trova sui 4000/5000 giri ) l'auto consumerà molto di più di prima.
Avatar utente
clatro
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: lun 4 ott 2010, 22:30
Località: Roma
Auto: Fiat Bravo 105 Jtd

Re: Riprogrammazione centralina, motore JTD

Messaggioda morbo » sab 12 feb 2011, 15:02

...e devo dire che quando metti la mappa...il pedale dell'acceleratore diventa magicamente più leggero...io mi accorgo che sto sempre col gas spalancato ora :D
Immagine
Auto: Fiat Bravo 1.9 JTD '01, KM percorsi: 181.500
Avatar utente
morbo
**Safety Car**
**Safety Car**
 
Messaggi: 760
Iscritto il: mar 28 set 2010, 19:08
Località: Bologna(BO)
Auto: Fiat Bravo 1.9 JTD

Re: Riprogrammazione centralina, motore JTD

Messaggioda paoLOzio » sab 12 feb 2011, 17:21

claudio spera che gli altri si aggregano,nel frattempo ha già detto tutto :D

comunque sia,la mia esperienza con macchine rimappate viene dall'ex classe b180 di mio padre.quella macchina andava male,veramente male,sotto i 2000giri serviva qualcuno dietro a spingere..dopo la rimappa ho avuto modo di farci una 20ina di km (poi l'ha venduta e non ho avuto modo di verificare i consumi)ma la musica era cambiata completamente..inutile dire che era più pronta(è una cosa abbastanza ovvia).

Le auto gestite dall'elettronica avranno 1000difetti,ma il pregio di poter acquistare 20cv solo collegando un pc e cambiando un pò di parametri(ovviamente per chi sa farlo)è un pregio che li copre tutti..
Immagine
LA MAREA!--->Quel che la rende più MIA
Immagine
Fiat Bravo Club Mail:paoLOzio@fiatbravoclub.it
Avatar utente
paoLOzio
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 14 ott 2010, 3:14
Località: CT
Auto: 147 1.9 JTD

Re: Riprogrammazione centralina, motore JTD

Messaggioda clatro » sab 12 feb 2011, 18:58

Mi stò ricordando adesso che ho mappato una alfa 166 jtd 2.4.
Quest'auto ha il computer di bordo che dà il consumo istantaneo.

L'abbiamo provata prima e dopo la riprogrammazione a velocità costante ( se non mi sbaglio era di 90Km/h in 6^ ... :mah: ma della velocità non sono sicuro che cmq era compresa tra i 90 km/h e i 110 km/h ).
Il consumo è passato, secondo il computer di bordo , dai 16 km/l ai 19km/l.

Questo è un dato oggettivo che non si può discutere.
:)
Avatar utente
clatro
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: lun 4 ott 2010, 22:30
Località: Roma
Auto: Fiat Bravo 105 Jtd

Re: Riprogrammazione centralina, motore JTD

Messaggioda clatro » sab 12 feb 2011, 19:01

morbo ha scritto:...e devo dire che quando metti la mappa...il pedale dell'acceleratore diventa magicamente più leggero...io mi accorgo che sto sempre col gas spalancato ora :D


Ancora non l'hai pagata la mia mappa!!
:muahh: :muahh: :muahh:

Cmq il rischio nell'avere un'auto riprogrammata è proprio questo.
Si va molto di più di prima ( vedi gas spalancato )vanificando tutti gli intenti di consumare meno.
:)
Avatar utente
clatro
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: lun 4 ott 2010, 22:30
Località: Roma
Auto: Fiat Bravo 105 Jtd

Re: Riprogrammazione centralina, motore JTD

Messaggioda paoLOzio » sab 12 feb 2011, 21:44

ma concretizzando quelli di andare di più :D :muahh:
Immagine
LA MAREA!--->Quel che la rende più MIA
Immagine
Fiat Bravo Club Mail:paoLOzio@fiatbravoclub.it
Avatar utente
paoLOzio
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 14 ott 2010, 3:14
Località: CT
Auto: 147 1.9 JTD

Re: Riprogrammazione centralina, motore JTD

Messaggioda Eli90 » dom 13 feb 2011, 0:53

:rotfl: :rotfl: :rotfl: siete troppo forti... grazie mille per le risposte raga..
Capito, bè sarebbe allora un pregio farla per me (visto che ho avuto una macchina a benzina e appena passavo i 2000giri cambiavo marcia) i miei amici dicevano che la portavo come una diesel..
Però se ogni tanto(avendo fatto la rimappatura) ti viene lo sfizio di superare un'alfa 147 JTD 150cv lo potresti fare... :cool: :cool: (un mio amico ha quell'auto, me l'ha fatta portare, lui non riesce a consumare meno di 13km/l, in mie mani non è scesa sotto i 16km/l :D :D )
Fiat Bravo GT 1.9JTD 105CV -- GIALLA
ECCOLA:

https://www.fiatbravoclub.it/viewtopic.php?f=62&t=282
Avatar utente
Eli90
bravista tuner
bravista tuner
 
Messaggi: 125
Iscritto il: ven 11 feb 2011, 11:46
Località: Picerno (PZ)
Auto: Fiat Bravo 1.9 JTD

Re: Riprogrammazione centralina, motore JTD

Messaggioda paoLOzio » dom 13 feb 2011, 2:20

la 150 di suo non consuma pochissimo,ma col piede giusto credo arrivi tranquillamente a 17/18..
comunque solo di rimappa,forse sul misto,considera che la 147 è una macchina non troppo pesante..la 120 dovresti passarla,la 150 se c'è strada ti saluta :D
discorso diverso se inizi a maggiorare la turbina,se metti l'intercooler frontale,se,se,se,se..ma coi soldi che spendi,prendi una 147 :muahh:
Immagine
LA MAREA!--->Quel che la rende più MIA
Immagine
Fiat Bravo Club Mail:paoLOzio@fiatbravoclub.it
Avatar utente
paoLOzio
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 14 ott 2010, 3:14
Località: CT
Auto: 147 1.9 JTD

Prossimo

 
 
 

Torna a Motore

Chi c’è in linea

In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 673 registrato il ven 17 mag 2024, 1:22

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron