Io sarei l'esperto?...
Intanto rispondo alle domande sperando che qualcun'altro si aggreghi.
Riprogrammare una centralina vuol dire sostituire i dati originali con altri .
In questo caso i dati interessano i parametri del motore.
La riprogrammazione sempre migliora le performance della vettura.
Per quanto riguarda poi l'ffidabilità posso adesso finalmente dire , dopo tanti anni di forum , che nessuna auto riprogrammata ha subito danni meccanici.
Io personalmente ho riprogrammate una 30ina di jtd.
Per il consumo il discorso è questo, dando per scontato che chi utilizza la riprogrammazione non lo fa per correre di più su strada:
andando "normalmente", che vuol dire andando alla stessa maniera di come si andrebbe senza la riprogrammazione , si consuma di meno.
Il motivo è che un'auto diesel riprogrammata ha molta + coppia della stessa auto originale.
Quindi minore sforzo dell'auto per compiere accellerazioni e minor uso del gas per andare a velocità costante.
E' altrettanto ovvio che se invece di utilizzare la coppia + alta ( che su un diesel si aggira sui 1500/2000 giri ) si utilizza la potenza max in più ( che si trova sui 4000/5000 giri ) l'auto consumerà molto di più di prima.