premetto che di impianti hi-fi per la macchina me ne intendo ben poco...
ma...
ho visto che in commercio ci sono batterie dedicate per gli impianti..
o sennò, come hanno già detto, metterne una con amperaggio maggiore..
ho trovato questo a riguardo:
""Ipotizziamo una condizione gravosa per la batteria, come può essere un viaggio serale; quindi, con fari accesi, tergicristallo in funzione perché piove e fa freddo ed é necessario azionare anche la ventola del riscaldamento, aggiungiamo lo sbrina lunotto et voilà: la batteria é servita! Facendo un calcolo rapido ci accorgiamo che stiamo prelevando circa 50 ampere che, di tanto in tanto, superano anche i 60 ampere allorché lampeggiamo con gli abbaglianti o freniamo.
A tutto quanto dobbiamo aggiungere l'assorbimento del nostro impianto hi-fi, come detto prima con un singolo amplificatore 4 canali, mi pare il minimo per poterlo chiamare "impianto hi-fi". Per un ascolto di sottofondo, l'energia ancora disponibile può bastare; ma se decidiamo di aumentare il volume, perché, ad esempio, alla radio passano un brano che è molto gradito, la richiesta d'energia può superare i 20 ampere (sempre che la batteria sia in grado di fornirli). Adesso, sommiamo 20+50 ed otteniamo 70 ampere d'assorbimento continuo.
Nelle condizioni descritte, una comune batteria da 50 ampere, dopo una mezz'ora di funzionamento, se non fosse rifornita dall'alternatore, abbasserebbe la propria tensione a 10 volt con il risultato che ben potete immaginare. Quindi nessun problema? Ci pensa l'alternatore a far fronte alle richieste di corrente, almeno, questo è quello che si potrebbe pensare; ma le cose non stanno proprio così!
Poiché la batteria ha una resistenza interna più bassa di quella dell'alternatore, i "clienti", per così dire, si rivolgono prima alla batteria che, nello stesso istante in cui riceve l'energia dall'alternatore, deve cedere quel tanto di immagazzinato creando un effetto che potrei definire psichedelico. Il risultato sarà, infatti, che vedrete "ballare" i fari e tutto il resto a tempo di musica.
Non sto cercando di convincervi a sostituire la batteria della vostra nuova auto, non sarebbe logico. Tuttavia, se avete installato un impianto di grande potenza su di una utilitaria, non stupitevi d'avere problemi di batteria. Magari alla prima occasione di cambio della batteria è opportuno sostituire la batteria originale con un'altra che abbia 20 ampere di capacità in più.""