allora , la macchina è stata ferma per ben 2 mesi, a causa dei miei motivi di lavoro ed impegni personali
naturalmente come gli impegni si diradavano utilizzavo la macchina , anche se in testa mi squillava il campanello che dovevo cambiare l'olio,
rimando che rimando , fino a quando ho sentito dei rumori strani, ed ho pensato alle bronzine..... il giorno dopo l'accendo ed i rumori erano spariti
prendo la macchina e vado a lavoro , (fin quì tutto bene) al rientro proprio quando stavo sotto il cancello di casa , mi si blocca il motore!
inchiodato
...... metto la macchina dentro e contatto un amico meccanico per poterla visionare,
il giorno dopo , provo ad riavviare la macchina , e accende!!
mha!
gli porto la macchina , ed anche lui mi conferma che i tratta di bronzine, comunq....smonta la coppa ed effettivamente le bronzine erano da cambiare
ma fortunatamente non vi erano danni all'albero motore,
allora gli dico di procedere alla sostituzione
il giorno dopo mi chiama, e mi dice che forse ci sono problemi alla pompetta dell'olio... va cambiata......
la mia mente incomincia ad entrare in confusione quando mi dice che vuole fare una verifica all'albero a camme.... vabbè,gli dico che per me non ci sono problemi...
mi richiama in pomeriggio riferendomi che l'albero a camme è completamente consumato/mangiucchiato
, e che forse con altissima probabilità 2 valvole sono diffettose
e quindi è consigliabile cambiarle tutte
allora gli dico di fare un controllo generale levando la testata e verificando che la sede cilindri non abbia riportato danni (sarò così fortunato? NO!)
2 cilindri presentano delle strane macchie da rigatura a causa dell'incollaggio delle fasce ed una era filata.....
animo in pace, mi prendo qualche gg per decidere....gli chiedo di quantificarmi la spesa generale,
testata da cambiare poichè anche i tubi dell'olio sono ostruiti....
rimedia una testata semi nuova, e la revisiona cambiando tutte le cose cambiabili con pezzi nuovi
(albero a camme a parte , le altre cose sono state sostituite -valve ecc...)
specchiatura dei cilindri e set pistoni nuovi,
bronzine nuove , cinghia distribuzione, guarnizione testata, 2 cuscinetti servizi cambiati
visto che ci siamo cambiamo anche i collettori di scarico con una serie nuova nuova che avevo in casa
cambio filtro motore , , revisione agli ultrasuoni per l'iniettore
pulizia completa di tutto il sistema di circolo dell'acqua , radiatore compreso
piccola risistemazione generale , 4 litri d'olio buono, antigelo per il radiatore, candele nuove
e qualche piccola cosa che ora non mi viene in mente,
il tutto realizzato in cooperazione a tempo debito in circa 37 gg
cosa ha scaturito tutto sto casino in un motore che aveva circa 11000 km ? ed era stato rifatto con molta calma e parsimonia..
2 combinazioni
aria-acqua e olio =
una sera rientrando mi accorsi che la temperatura era molto alta....e non capivo il perchè,la ventola non entrava in funzione...(ora lo so, era il sensore difettoso)
qualche volta andava e qualche volta no, fino al giorno dopo,rientrando, che mi accorsi che ero al limite massimo, (prima cazzata)
la testa si surriscalda,l'olio s'addensa e ostruisce i tubi che portano l'olio al camme, la pompetta olio si rompe , il camme si consuma per mancanza d'olio,
partono 2 valvole e la guarnizione testata ha una piccola perdita e combinazione letale in 2 cilindri incomincia a scarseggiare la lubrificazione, a causa della condensa del vapore acqueo.....mentre in basso le bronzine entrano in una temperatura che è meglio non quantificare e naturalmente l'olio non è più fluido come dovrebbe essere....
totale dello scherzo 1500 euro tutto compreso, anche perchè il meccanico è un mio amico ed ho cooperato, e naturalemente nel suo tempo libero
stavolta la stavo per buttare... se non fosse che ha l'alimentazione a gas, il pensiero era quasi arrivato....
ora viaggia tranquilla
e poi sono tranquillo io , perchè ha il motore praticamente nuovo -di nuovo