come anticipare l'accensione ventola radiatore?,

 
 
 

come anticipare l'accensione ventola radiatore?,

Messaggioda marcy » mar 18 gen 2011, 22:06

ciao raga

come da titolo , volevo sapere se qualcuno di voi sapeva come anticipare l'accensione della ventola del radiatore, alla prima tacca dopo meta'.

questo sistema l'avevo nel 1.6 ed era perfetto , alla seconda tacca dopo la line di mezzo ,si azionava la velocita massima

:help: grazie :D
Immagine]
punti patente,calcolo bollo ,verifica copertura assicurativa ed altro >>https://www.fiatbravoclub.it/viewforum.php?f=68
Avatar utente
marcy
Bravista Cyber
Bravista Cyber
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar 28 set 2010, 19:22
Località: Cagliari
Auto: Fiat bravo 1.4 12v

Re: come anticipare l'accensione ventola radiatore?,

Messaggioda grigiosassi823 » mar 18 gen 2011, 22:19

si cambia l'interruttore che si avvita vicino all'elettroverntola con uno anticipato (si trova da qualunque ricambista) che nel nostro caso è uguale a qullo della punto prima serie. l'importante è indicare di quanto deve essere anticipato, in modo che quando la termocoppia arriva alla giusta temperatura da il consenso alla ventola.
grigiosassi823
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 17 gen 2011, 15:39

Re: come anticipare l'accensione ventola radiatore?,

Messaggioda grigiosassi823 » mar 18 gen 2011, 22:20

se ce l'hai dal 1.6 potresti svitare quell e metterlo all'altra che hai ora. (il passo è lo stesso tra 1.4 e 1.6 in quanto il radiatore e la ventola sono gli stessi.
grigiosassi823
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun 17 gen 2011, 15:39

Re: come anticipare l'accensione ventola radiatore?,

Messaggioda marcy » mar 18 gen 2011, 22:42

grigiosassi823 ha scritto:se ce l'hai dal 1.6 potresti svitare quell e metterlo all'altra che hai ora. (il passo è lo stesso tra 1.4 e 1.6 in quanto il radiatore e la ventola sono gli stessi.



no purtroppo no , sono diversi , gli ho confrontati
strutturalmente si somigliano ma agganci delle pompe sono disposti in diverso modo
accoppiate per il 1.6 al lato sinistro
il 1.4 una a destra e una sinistra
gli spurghi del radiatore del 1.4 sono una a destra e uno a sinistra
mentre il 1.6 ne ha uno a sinistra sotto.

proprio quel sensore si e' distrutto nell'urto...

comunque grazie per il consiglio , :) vedo di procurarmelo
perche' ho la ventola che si aziona alla terza tacca dopo la meta'
e mi pare troppo tardi per raffreddare la macchina, specialmente d'estate

il 1.4 riscalda molto di + del 1.6 :roll: e' un forno :muahh:
Immagine]
punti patente,calcolo bollo ,verifica copertura assicurativa ed altro >>https://www.fiatbravoclub.it/viewforum.php?f=68
Avatar utente
marcy
Bravista Cyber
Bravista Cyber
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar 28 set 2010, 19:22
Località: Cagliari
Auto: Fiat bravo 1.4 12v

Re: come anticipare l'accensione ventola radiatore?,

Messaggioda paoLOzio » mar 18 gen 2011, 23:22

marcè alla marea attacca alla tacca che sta tra metà e la tacca rossa :D mi pare di aver sentito dire a qualcuno che attacca a 92°C se non ricordo male..

comunque appena ho un pò di tempo la prima la faccio sottochiave.. :D
e l'altra la lascio collegata al sensore.....
Immagine
LA MAREA!--->Quel che la rende più MIA
Immagine
Fiat Bravo Club Mail:paoLOzio@fiatbravoclub.it
Avatar utente
paoLOzio
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 14 ott 2010, 3:14
Località: CT
Auto: 147 1.9 JTD

Re: come anticipare l'accensione ventola radiatore?,

Messaggioda Ciesse Engineering » mar 18 gen 2011, 23:42

Di solito ci sono alcune ditte, tipo la Behr, che hanno dei bulbi acqua modificati, e che servono apposta per fare entrare in funzione la ventola ad una temperatura minore. Ora per la Bravo non mi è mai capitato di cercarne, ma un autoricambi competente può dirti subito se si riesce a trovare. Conta anche che i bulbi possono essere diversi anche sulla stessa motorizzazione a seconda del tipo di fascio cavi (se ha il clima o meno, abs, ecc.).
La soluzione migliore, se il tuo è un fattore di sicurezza meccanica, è di fare un ponte sui fili che arrivano al bulbo ventola e mettere un interruttore all interno dell auto che faccia "partire" la ventola stessa quando si vuole. Questa è una soluzione che uso spesso sulle auto elaborate, ma che può rivelarsi utile anche su quelle prettamente di serie, anche perchè non ha controindicazioni visto che la ventola si attacca sia comandata dalla chiusura del ponte del bulbo, sia da quella dell interruttore. Se invece vuoi avere la temperatura acqua un pò più bassa in modo costante, basta modificare il termostato originale. Sono metodi vecchi, ma alquanto redditizi! :)
Ciesse Engineering
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 78
Iscritto il: dom 16 gen 2011, 21:15

Re: come anticipare l'accensione ventola radiatore?,

Messaggioda marcy » mer 19 gen 2011, 1:17

si la storia del termostato la faccio d'estate , lo cambio con quello aperto :)
per di piu' lo sostituito da poco in quanto d'inverno non riscaldava la macchina

ora vedo il ricambi che mi dice... altrimenti ..allungo un cavo e mi piazzo l'interrutore nell'abitacolo..

grazie a tutti per i consigli :) :canna:
Immagine]
punti patente,calcolo bollo ,verifica copertura assicurativa ed altro >>https://www.fiatbravoclub.it/viewforum.php?f=68
Avatar utente
marcy
Bravista Cyber
Bravista Cyber
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar 28 set 2010, 19:22
Località: Cagliari
Auto: Fiat bravo 1.4 12v

Re: come anticipare l'accensione ventola radiatore?,

Messaggioda paoLOzio » mer 19 gen 2011, 13:14

marcy ha scritto:ora vedo il ricambi che mi dice... altrimenti ..allungo un cavo e mi piazzo l'interrutore nell'abitacolo..


mi sa che è quello che farò io :canna:
Immagine
LA MAREA!--->Quel che la rende più MIA
Immagine
Fiat Bravo Club Mail:paoLOzio@fiatbravoclub.it
Avatar utente
paoLOzio
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 14 ott 2010, 3:14
Località: CT
Auto: 147 1.9 JTD

Re: come anticipare l'accensione ventola radiatore?,

Messaggioda saro dogh » sab 29 gen 2011, 21:30

ciao marcy ti vorei dare un consiglio,prendi il termostato al inderno ce la fafvola ora non rigordo bene se e vacile ad arivarci al inderno ma se e cosi devi fare 2 o 3 fori con una punda cirda diametro da 2 o3, cosi l'aqua circola meglio perche se togli la varvola al inderno del termostato completamende la temperatura si puo abasare anche un bo tropo e sballa i valori del sensore ntc,poi devi agire nel bullbo del radiatore di solito ci sono tre filli e servono per la prima velocita e la seconda velocita elimina la prima velocita e lascia la seconda che atacca e rafreda meglio e cambia il bulbo e metti un bulbo di 86-82 atacca a 86 e stacca a82 graddi o pure ce anche un 92-86 ti consiglio pero di non metere che stacano sotto i 80 gradi perche ti sta troppo atacata la vendola e protesti brusciarla con andare de tembo spero che ti sono statto di aiuto se vuoi quallche chiarimendo te lo posso dare (questi lavoti li vaciamo qua al sud per la temperatura che e troppo alta )
saro dogh
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio 13 gen 2011, 15:44
Località: paternò (ct)

Re: come anticipare l'accensione ventola radiatore?,

Messaggioda marcy » sab 29 gen 2011, 22:37

grazie saro :)

si infatti volevo solo cambiare l'accensione ,
il trucco del termostato la conosco :D e va bene d'estate ,ma d'inverno si fredda velocemente , poi l'ho sostituito da poco apposta, perche' rimaneva aperto :roll:

questo l'avoro lo voglio fare prevalentemente per l'estate
in modo che il motore essendo anche gpl riscalada parecchio
e volevo che attaccasse all'incirca a 80 (perche' ora attacca troppo alta circa 90 e passa)
in modo da proteggere la testata dai picchi di calore nel traffico

ora sto valutando di montare il bulbo che attacchi a 80 gradi
pero' avendo anche il tasto interno manuale :D
così evito le paranoie :doh:

devo verificare se e' possibile montare una doppia ventola
credimi che d'estate come apro il vano motore la caloria e' esagerata :roll:
Immagine]
punti patente,calcolo bollo ,verifica copertura assicurativa ed altro >>https://www.fiatbravoclub.it/viewforum.php?f=68
Avatar utente
marcy
Bravista Cyber
Bravista Cyber
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar 28 set 2010, 19:22
Località: Cagliari
Auto: Fiat bravo 1.4 12v

Prossimo

 
 
 

Torna a Motore

Chi c’è in linea

In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 673 registrato il ven 17 mag 2024, 1:22

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron