Il biodiesel,pur leggendo ciò che internet offre in maniera diffidente,mi ha suscitato non poco entusiasmo.
si dice che i motori diesel (principalmente i vecchi TD e diesel aspirati) siano QUASI adatti all'uso di questi carburanti.
Un litro di gasolio oggi costa 1,35€/l.Il punto è questo,nel ns caso,un serbatoio da 60l,ci fa spendere circa 80€ per il pieno.
Un litro di olio di colza costa circa 0,60€.Sempre nel nostro caso,un pieno costerebbe 36€.Meno della metà..
premettiamo che l'olio di colza NON è il biodiesel,ma è comunque in grado di alimentare un motore,senza ridurne le prestazioni,addirittura si dice che non comporti danni al motore(miscelato in percentuale al comune gasolio.circa il 30%).
Al fronte dei rincari alla quale è soggetto il petrolio,sarebbe una mano dal cielo per i consumatori,ma in Italia,NON è LEGALE.
Non solo l'uso di olio di colza,è illegale il BIODIESEL!
vi riporto un link utile,si tratta del blog
http://www.segnalideboli.it/?page_id=53
adesso,con questo post non dico di usare olio di semi al posto del gasolio,dico solo che parlando di energia sostenibile,RINNOVABILE,e addirittura a inquinamento minore(non servirebbero raffinerie)si può avere qualcosa che l'uomo sta cercando..
sdrammatizzo e concludo
![Happy :D](./images/smilies/green.gif)
morale della favola?tra qualche anno ci converrà friggere le patatine col gasolio..che nel frattempo,mentre noi andiamo a olio di semi,subirà tanti di quei rincari che ci farà passare la voglia di fritture varie
![Happy :D](./images/smilies/green.gif)