ho rotto il cambio... ?

 
 
 

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda clatro » dom 27 feb 2011, 22:05

Primo indiziato è il cambio.

Poi la frizione...
Avatar utente
clatro
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1757
Iscritto il: lun 4 ott 2010, 22:30
Località: Roma
Auto: Fiat Bravo 105 Jtd

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda Cleric88 » lun 28 feb 2011, 0:59

Guarda io giro da 4 anni col sincronizzatore della 3^ rotto, e alla peggio gratta quando la metto.. ma non salta mai, quindi dubito sia quello.
Immagine

Ciao bella quanto prendi?
Ammorre 30€ tuto!
Non preferiresti dei deliziosi cereali cheerios?!
Ciao Aldo R.I.P.
Avatar utente
Cleric88
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 386
Iscritto il: mer 13 ott 2010, 21:20
Località: Rapallo (GE)
Auto: Bravo GT 1.8

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda paoLOzio » lun 28 feb 2011, 10:37

quoto,anch'io sono andato in giro parecchio col sincronizzatore della 3a andato,ma grattava ad entrare..
magari è colpa di qualche supporto?
Immagine
LA MAREA!--->Quel che la rende più MIA
Immagine
Fiat Bravo Club Mail:paoLOzio@fiatbravoclub.it
Avatar utente
paoLOzio
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 14 ott 2010, 3:14
Località: CT
Auto: 147 1.9 JTD

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda raverzone88 » lun 28 feb 2011, 16:16

Ecco il primo quadro della situazione.. Messa sul ponte dell'officina, abbiamo subito notato che c'era olio ovunque... Una cuffia paraoilio era completamente squarciata... Siamo andati a vedere quanto olio c'era nel cambio... VUOTO. E ci ho girato per almeno 200 km prima che il cambio iniziasse a dare problemi... Sicuramente il cambio non ha goduto ma non abbiano trovato niente di preoccupante almeno per ora... Stasera dovremmo riuscire a rabboccare l'olio e cambiare la cuffia (spero). Incredibile che abbia retto senza olio, anzi, senza la cuffia era entrata pure dell'acqua all'interno... Speriamo di poter girare per un pezzo senza problemi.
Mai discutere con un ignorante. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
raverzone88
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 17 feb 2011, 9:15
Località: Montenero d'Orcia (GR)
Auto: Bravo 1.6 Sx 100

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda marcy » lun 28 feb 2011, 18:07

, be speriamo non abbia causato danni.. :roll:
pero' e comunque e' strano che ti saltasse solo la 3^ in salita

comunque dopo che hai fatto un paio di km ,scrivi la tua impressione
puo' tornare utile per eventuali sfortunati che riscontrano lo stesso problema :)
Immagine]
punti patente,calcolo bollo ,verifica copertura assicurativa ed altro >>https://www.fiatbravoclub.it/viewforum.php?f=68
Avatar utente
marcy
Bravista Cyber
Bravista Cyber
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar 28 set 2010, 19:22
Località: Cagliari
Auto: Fiat bravo 1.4 12v

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda paoLOzio » lun 28 feb 2011, 18:23

ma si,il 1,6 è un motore resistente,forse il più affidabile tra i prima serie..secondo me cuffia e olio e torna nuova,facci sapere :D
Immagine
LA MAREA!--->Quel che la rende più MIA
Immagine
Fiat Bravo Club Mail:paoLOzio@fiatbravoclub.it
Avatar utente
paoLOzio
Bravista Storico
Bravista Storico
 
Messaggi: 1331
Iscritto il: gio 14 ott 2010, 3:14
Località: CT
Auto: 147 1.9 JTD

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda raverzone88 » mar 1 mar 2011, 14:17

Il quadro di oggi. Togliendo la cuffia rotta, è venuta fuori anche parecchia ruggine.. Abbiamo comunque rabboccato l'olio, messo la cuffia nuova. Appena messa in moto, in folle gratta parecchio, tende a andare avanti da sola se non uso il freno a mano. :porcap: E li, inzio a pensare che è tutto inutile.. La faccio scaldare, e la provo su strada.. La 1° è un disastro, entra malissimo... e anche la seconda fà parecchia resistenza. Scalando no. :porcap: La terza entra benino, la 4° e la 5 ° perfette... Dopo aver girato per un quarto d'ora, il cambio sembra adesso leggermente più morbido anche se la prima continua a fare storie... e gratta sempre, un pochino di meno. Mi ha detto il meccanico che ci fù un caso simile al mio, che trovando una cuffia del cambio rotta e cambio senza olio ad una 600, dopo che gli rimise olio e cuffia, li per li le grattate insistevano... poi miracolosamente, tornò a funzionare perfettamente. :-O Ma si tratta di un caso.. Adesso spero in un miracolo.. se tra un paio di giorni la macchina torna a funzionare, io prometto che vado dal prete e mi confesso. :muahh:
Mai discutere con un ignorante. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
raverzone88
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 17 feb 2011, 9:15
Località: Montenero d'Orcia (GR)
Auto: Bravo 1.6 Sx 100

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda raverzone88 » mar 1 mar 2011, 14:19

dimenticavo... non butta più fuori la terza ! ;-)
Mai discutere con un ignorante. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
raverzone88
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 17 feb 2011, 9:15
Località: Montenero d'Orcia (GR)
Auto: Bravo 1.6 Sx 100

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda marcy » mar 1 mar 2011, 23:34

certo che e' strano, tutto il caos che ti combinava ... :roll:
Immagine]
punti patente,calcolo bollo ,verifica copertura assicurativa ed altro >>https://www.fiatbravoclub.it/viewforum.php?f=68
Avatar utente
marcy
Bravista Cyber
Bravista Cyber
 
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar 28 set 2010, 19:22
Località: Cagliari
Auto: Fiat bravo 1.4 12v

Re: ho rotto il cambio... ?

Messaggioda raverzone88 » gio 3 mar 2011, 10:28

Ho fatto circa 150 km dalla sostituzione della cuffia e il rabbocco dell'olio. Adesso, se messa in moto in folle, si sente leggermente grattare il cambio, a intermittenza... Tipo 2 secondi si, 4 no. Mi pare che accelerando sempre a folle, il motore vibri molto, lo sterzo ha un bel tremito quando si dà una bella sgassata. La prima, entra malino quando sono fermo, un pò come la retro. La seconda, specie a motore freddo, la prima volta che viene inserita dà una sonora grattata e al secondo tentativo entra. La terza entra benino, quarta e quinta perfette. Rispetto a quando era senza olio, ovviamente è migliorata, non ci sono più strappi, il cambio è un pò più morbido... Magari aspetto un altro pò prima di dire che il cambio è irrecuperabile. Anche volendo prenderlo un altro, adesso le finanze non me lo permetterebbero.. anche perchè credo che siamo sui 400 € solo se puntassi all'usato, manodopera esclusa.. Certo che ho una fortuna eh.. ?
Mai discutere con un ignorante. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
raverzone88
Bravista
Bravista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: gio 17 feb 2011, 9:15
Località: Montenero d'Orcia (GR)
Auto: Bravo 1.6 Sx 100

PrecedenteProssimo

 
 
 

Torna a Motore

Chi c’è in linea

In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
Record di utenti connessi: 673 registrato il ven 17 mag 2024, 1:22

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron